Home » Sport e solidarietà a Barberino

Sport e solidarietà a Barberino

di Leonardo Romagnoli

meyer 2Splendida, davvero splendida, la cornice di pubblico che ha decorato le tribune della palestra di Barberino in occasione della partita fra Mugello 88/STM e Cerreto Guidi. L’iniziativa di beneficenza “Teddy Bear Toss” organizzata dalla società ha avuto davvero un grande riscontro e il tutto è stato egregiamente documentato dalle foto di Marco Giovannetti e Massimiliano Giacovelli.

meyer
Sono tanti i ringraziamenti da fare, e al riguardo è arrivato puntuale il commento finale di Francesco Goretti, giocatore e uno degli artefici dell’iniziativa:
“E’ una grandissima emozione vedere un’idea che si realizza ancor meglio di come l’avevi immaginata!
Una palestra piena di persone (purtroppo molte sono arrivate dopo il video) unite per un’iniziativa semplice ma allo stesso tempo piena di significato.
Peccato per il risultato della partita, ma grazie a questo splendido gesto abbiamo vinto tutti!!
A nome della Polisportiva Mugello 88 volevo quindi ringraziare:
-tutti i partecipanti;
-tutti i pupazzi che si sono fatti lanciare nel vuoto;
-chi ha dato una mano a preparare ed è stato al banchino a servire;
-chi ha portato i propri bimbi ad assistere ad un’iniziativa così importante;
-l’amministrazione comunale, che ha appoggiato e sostenuto l’evento e che era presente in palestra nelle figure di Sara Di Maio, Aleandro Del Mazza, Giampiero Mongatti;
-chi non è potuto venire ma ha comunque chiesto ad un amico di lanciare un peluche al posto suo;mayer 3
-chi ha bevuto i nostri Spritz improvvisati;
– I bambini che hanno tifato durante tutta la durata della partita;
-I nostri fotografi Marco Giovannetti e Massimiliano Giacovelli;
-il Rione Girandola per aver contribuito con una parte degli incassi del CantaMaggio;
-chi è rimasto 10 minuti e chi ha sostenuto la squadra in campo fino alla fine;
-chi è arrivato in ritardo ma ci ha comunque consegnato un pupazzo.
Ed infine un ringraziamento speciale va a Walter e a Barbara Biricolti, sempre disponibili, sempre propositivi e vogliosi di far crescere questa società attraverso splendide iniziative come questa!!
E’ stato un attimo, ma è stato davvero molto intenso e emozionante!”.
L’iniziativa consisteva nel lancio, da parte del pubblico, di pupazzi in campo a seguito del primo canestro della squadra di casa. Il momento tarda un po’ ad arrivare, ma quando il pallone finalmente si deposita in fondo alla retina, ecco che lo spettacolo ha inizio. Decine di pupazzi invadono il campo e l’applauso generale rende il momento davvero intenso ed emozionante.basket
L’unione fra sport e solidarietà è possibile ed è in grado di mostrare al mondo che ci sono tanti bei motivi per contribuire a fare del bene al prossimo. I pupazzi saranno donati al reparto Pediatrico dell’Ospedale Mayer di Firenze, un piccolo gesto che aiuterà tanti bambini a sentirsi meno soli.
E a proposito di bambini, come non lodare la passione che ci hanno messo i piccoli presenti sugli spalti? Non ci sono parole adatte a descrivere quello che i cori e gli incitamenti hanno generato, ed è un peccato che alla serata sia mancata solamente la vittoria della Mugello 88/STM. Questi giovani tifosi rappresentano il futuro di questo sport qui nel Mugello, questo non va assolutamente dimenticato!
meyer 4

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00