Brutta batosta per la Mugello 88
Sarebbe bello non dover raccontare certe partite, ma è anche da qui che si deve passare per migliorare e per trovare le soluzioni di cui si ha bisogno per uscire da una situazione che rischia di diventare troppo pesante. Si gioca la nona partita di campionato per la Mugello 88 che deve vedersela con Centro Mb Prato, una squadra contro la quale passa la lotta per la salvezza. Si tratta, quindi, di una partita fondamentale, e siccome la situazione non è cambiata dall’ultima sfida di campionato è stato chiesto uno sforzo ulteriore ai ragazzi, per affrontare un vuoto in panchina che comincia a farsi sentire. La partita inizia piuttosto bene per i mugellani, i quali tengono il ritmo degli avversari e dimostrano di voler lottare su tutti i palloni. Arrivano le due triple consecutive di Zanieri che accendono tifosi e compagni di squadra, e la partita sembra ripercorrere lo scenario della sfida contro Rifredi. Un primo quarto in cui si sono viste delle buone difese e attacchi a tratti ottimi. Il risultato si ferma sul 20 a 21 e la Mugello 88 è pienamente in partita. Nel secondo quarto la musica cambia e i mugellani cominciano ad abbassare la guardia in difesa, così Prato trova canestri facili. In attacco i passaggi sbagliati favoriscono i contropiedi avversari e nella seconda parte del quarto gli ospiti provano l’allungo portandosi sul 29 a 35 finale. Durante la pausa lunga si respira aria pesante, e nonostante questo i ragazzi sembrano motivati a tenere duro. Le parole di Palmerio, Carmannini e Iula provano ad innescare una reazione di orgoglio, ricordando ai ragazzi di lavorare insieme per recuperare una partita ancora a portata di mano. Al rientro sembra che funzioni tutto piuttosto bene e la tripla di Borsotti riduce lo svantaggio. Prato, però, non molla e piazza tre triple che valgono il parziale finale di 38 a 55. Difesa imbambolata, attacco incerto e panchina pressoché immobile sono le immagini che descrivono il terzo quarto. Il calo mentale e psicologico a cui avevamo assistito nelle precedenti gare (tranne Rifredi) torna a farsi sentire e il risultato sono le continue umiliazioni che gli ospiti infliggono ai mugellani. La Mugello 88 non è più in campo. La panchina prova a chiamare minuto, ma il risultato non si vede; la storia non cambia ed è ciò che succede anche nell’ultimo quarto. 10 minuti che con la pallacanestro hanno poco a che fare. Ritmo blando e una consapevolezza dei ragazzi di un’altra imminente sconfitta. Quando si dice “oltre il danno, la beffa”; non bastava la sconfitta, è arrivato anche un ultimo quarto doloroso e poco piacevole, in cui i padroni di casa sembravano spettatori in campo e in cui non è arrivata neanche una minima reazione. Manca poco ormai alla pausa natalizia e di fine anno, e un po’ di tempo per riorganizzare le idee e trovare possibili soluzioni sono le cose che forse servono di più al momento. Nell’ultima gara si era parlato di favola, ed ora invece siamo nel bel mezzo di un incubo. Sicuramente potrebbero essere tante le parole da dire o da scrivere per spronare i ragazzi a dare il massimo, ma è necessario partire dalla realtà dei fatti e questa sconfitta è una batosta difficile da mandare giù. A questo punto si tratta principalmente di un fattore di testa e ognuno dei ragazzi dovrebbe fermarsi un attimo a riflettere e a capire che cosa non funziona nel gioco di squadra e nel gioco individuale.
PROMOZIONE FIP
POL.MUGELLO 88-CENTRO MB PRATO 50-80 (20-21, 29-35, 38-55)
POL.MUGELLO 88: Borsotti 5, Goretti 10, Giuliani 6, Zanieri 13, Frascati 4; Landi M. 2, Cardelli 0, Calamai 2, Giannetti 4, Landi A. n.e., Carmannini n.e., Perrina 4. All. –
CENTRO MB PRATO: Carone 7, Paccati 7, Fattori 10, Nardi T. 4, Banci 10; Nardi L. 13, Antonini 6, Melani 4, Baldi 2, Gavazza 4, Almirante 5, Giovannetti 8. All. Scirissevich
ARBITRI: Bandini e Ricca.
NOTE: usciti per 5 falli Zanieri al 36’ (M) e Baldi al 28’ (P); fallo tecnico a Baldi al 18’ (P).
Articolo di Matteo De Seta e foto di Costanza Fusi