Quarta vittoria consecutiva per la Mugello 88.
Nel freddo turno infrasettimanale arriva la quinta partita in campionato per i mugellani che si ritrovano a giocare in casa dell’Enobasket Pelago. I padroni di casa hanno 2 punti in più in classifica e quindi per gli ospiti si tratta di un match davvero importante. Nel primo quarto la partita comincia subito bene per la Mugello 88, infatti Zanieri e Goretti ingranano subito la marcia giusta e rifilano agli avversari una serie di punti (rispettivamente 5 e 9) che portano gli ospiti sul 10 a 17 finale. Nella prima parte la difesa a uomo ha impedito ai padroni di casa di raggiungere facilmente il canestro, poi il passaggio alla difesa a zona ha aperto qualche spiraglio per il tiro da tre punti e Foschi ne ha approfittato segnando due triple consecutive. Già in questo primo quarto però è risultata evidente la netta differenza sotto canestro. Gli ospiti sono più forti, non solo perché più alti, ma anche perché tecnicamente più preparati e sarà questa l’arma che permetterà ai mugellani di allungare ulteriormente nel punteggio lungo il resto della partita. Il secondo quarto è sicuramente quello decisivo. Nella prima parte la Mugello 88 spinge forte sotto il ferro e Carmannini e Zanieri trovano punti e falli. Dall’altra parte ci provano ancora con i tiri da tre e Bruni M. prima e poi Pecorini riducono lo svantaggio a -10. Coach Fabbri chiama minuto e ad assumersi le proprie responsabilità è Garzonotti En. che rientra in campo carichissimo e poco dopo infila una tripla che manda in estasi i propri compagni di squadra. Nel frattempo entra in campo anche Strada che segna a sua volta la tripla nell’azione successiva. Questo è un duro colpo per i padroni di casa, che infatti cominciano a mostrare i primi segni di cedimento. Il secondo quarto si chiude con una parziale di 16 a 27. I ragazzi di Coach Fabbri sono in controllo della partita, forse anche per demerito degli avversari, che non sembrano in grande giornata, ma i pochi errori difensivi e la buona prestazione offensiva sottolineano l’ottimo momento di forma dei mugellani. Il terzo quarto è totale appannaggio dei lunghi. “Palla sotto e sfruttare il vantaggio che abbiamo lì”; questo il messaggio che arriva dalla panchina. E così Zanieri e Carmannini mettono a referto punti importanti per la propria squadra, mantenendo a distanza dei padroni di casa coraggiosi, che tentano di rientrare giocandosi ancora una volta la carta del tiro da tre. Romano trova due triple nel finale del quarto, ma i 14 punti dei due lunghi mugellani sono troppi da recuperare e il terzo quarto si chiude sul +5 per gli ospiti. Dell’ultimo quarto c’è poco da raccontare. I padroni di casa mollano fin da subito e la Mugello 88 ne approfitta per arrotondare il punteggio. Arriva la seconda tripla per Garzonotti En. e si sblocca anche Giannetti. Alla fine il quarto si chiude con un parziale di 4 a 14. A giudicare dai commenti poco carini dei tifosi casalinghi quelli scesi in campo non erano i migliori dell’Enobasket Pelago, o per meglio dire, non erano al meglio né fisicamente né mentalmente. Ed effettivamente, a parte il tiro da tre e la buona difesa aggressiva di inizio partita non hanno reso le cose piuttosto difficili agli ospiti. Detto questo, però, alla fine le partite vanno comunque vinte. E quindi altra buona prestazione per la Mugello 88. La strada giusta è stata imboccata, adesso più che mai non bisogna lasciarla. La prossima partita è contro Scuola B Scandicci (partita che verrà comunque giocata, nonostante la squalifica che grava su suddetta squadra e che vedrà la partita vinta successivamente a favore dei mugellani per 20 a 0 ai fini della classifica), e sarà martedì 16 dicembre alle 21 a Barberino. Quindi non prendete impegni! Forza Mugello 88!
Autore: Matteo De Seta.
ENOBASKET PELAGO – POL. MUGELLO 88 42-75 (10-17, 26-44, 38-61)
ENOBASKET PELAGO: Tizzanini 2, Foschi 12, Zucchini 2, Pentassuglia 0, Pecorini 5; Bruni L. 2, Garampi 0, Ermini 0, Romano 6, D’angiulli 2, Passerotti 0, Bruni M. 11. All. Michelini.
POL. MUGELLO 88: Garzonotti En. 8, Goretti 19, Giuliani 4, Zanieri 21, Carmannini 13; Frascati 1, Strada 4, Giannetti 5, Landi A. 0, De Seta 0. All. Fabbri.
ARBITRO: Mori.