Prima gara e prima vittoria per la Mugello 88/STM
la partenza è fulminante; i canestri di Lastrucci, Francini e Giuliani mettono subito in chiaro le cose. I padroni di casa però rientrano in partita con le due triple di Ragni e Martini, ma è ancora Giuliani a smorzare le speranze degli avversari mettendo a segno due canestri da giocoliere. Il primo parziale si chiude sul 12 a 18 e le impressioni sono essenzialmente molto positive sul gioco espresso dai mugellani. Nel secondo parziale è Zanieri a prendere le redini del gioco: ben 7 punti consecutivi con tripla che rispediscono indietro i tentativi di rimonta dei padroni di casa. Il Basket S. Casciano va in totale difficoltà; la difesa aggressiva dei mugellani chiude le strade verso il ferro e così la Mugello 88/STM aumenta il vantaggio. Gli ultimi 3 minuti circa del quarto sono tuttavia da film horror: errori madornali da entrambe le parti e punteggio bloccato. Alla fine è il solito Giuliani a ravvivare il match con altre due “perle” che portano il parziale sull’11 a 18. Nel terzo parziale i padroni di casa alzano il ritmo e aumentano l’intensità in difesa. Adesso sono i mugellani ad andare in totale confusione e ad approfittarne è Lotti che segna 12 punti uno dietro l’altro, portando lo svantaggio sotto la doppia cifra. Coach Bocciolini si vede costretto a fermare la partita per apportare le modifiche necessarie. Le cose migliorano leggermente e le palle perse diminuiscono. Fortunatamente poi arriva la tripla di Lastrucci che spezza definitivamente il tentativo di recupero degli avversari. I contropiedi fanno aumentare ulteriormente il distacco che torna così su livelli rassicuranti. Grazie alla maggiore tranquillità e agli accorgimenti suggeriti dalla regia di Bocciolini la Mugello 88/STM riprende in mano la partita e chiude il terzo parziale sul 15 a 17. La prima metà dell’ultimo quarto è del tutto confusionaria. Lotti continua a segnare trovando spazi nella difesa non proprio impeccabile degli ospiti e i mugellani iniziano uno stressante diverbio col canestro. Il pallone non ne vuole sapere e ad ogni tiro viene rigettato in campo. Dopo l’ennesimo timeout chiamato da Bocciolini arriva l’esito più scontato di tutti: ritorna in campo il giocatore che segna sempre quando serve. I tre canestri consecutivi segnati da Giuliani non chiudono definitivamente la gara certo, ma acquistano un’importanza fondamentale. Nel momento di maggiore difficoltà, per quanto riguarda la parte realizzativa, sono le giocate offensive del “bomber” quelle che tirano fuori dai guai i mugellani. L’ultimo parziale si chiude sul 14 a 11 ma nonostante questo arriva comunque una vittoria solida col risultato finale di 52 a 64. L’appuntamento è per domenica 13 novembre al Palacollina di Borgo San Lorenzo per la sfida contro Firenze Quartiere 5.