Home » PALLACANESTRO: La Mugello 88 espugna Rifredi e conquista i primi punti stagionali

PALLACANESTRO: La Mugello 88 espugna Rifredi e conquista i primi punti stagionali

di Leonardo Romagnoli

mugello88“Papà, papà! Mi racconti una favola?” disse il bambino pronto per andare a dormire. “Certo, ti racconterò la storia di un gruppo di bambini che avevano la tua età. Devi sapere che tanto tempo fa c’era un gruppetto di bambini che venivano accuditi da due adulti che gli volevano molto bene. Un giorno decisero di partecipare ad una gara per scalare la piccola montagna del loro paese contro altri gruppi molto agguerriti. Così, i due adulti presero le redini, condussero i bambini ai piedi del monte e decisero di progettare un piano d’azione. I due adulti, però, non si rendevano conto che i bambini non avevano voglia di mettersi a scrivere e a pensare; per loro era un gioco, e volevano solamente cominciare a salire. I gruppi avversari andavano avanti e i piccoli protagonisti cominciavano ad essere tristi. I due adulti si resero conto del loro errore e decisero che era arrivato il momento di far vedere a tutti quanto quei bambini fossero coraggiosi ed in grado di vincere le sfide che gli si presentavano davanti. Fu così che alla prima occasione utile i bambini partirono per la scalata e raggiunsero i primi gruppi avversari in men che non si dica! Rendendo orgogliosi tutti quelli che avevano creduto in loro”. “E poi che è successo?”. “Ora dormi, figliuolo, il resto te lo racconterò domani”. Raccontare la partita della Mugello 88 contro Rifredi non è affatto semplice e parlare di favola sembra la cosa più opportuna. I ragazzi arrivavano da una settimana complicatissima, dove Barletti e Lepri avevano lasciato, e in un momento in cui le motivazioni erano praticamente inesistenti. Una settimana di duro lavoro in allenamento, con amici e società sempre disponibili a dare aiuto ad una squadra in piena crisi. La partita inizia con un sostanziale equilibrio, fra due squadre che dimostrano grande concentrazione sia difensiva che offensiva. Nel secondo quarto avviene la svolta. Un parziale di 11 a 21 con i mugellani che giocano con una leggerezza che non si era mai vista quest’anno. I tecnici a Calamai e a Bucciarelli non rovinano quella che è una partita combattuta ed emozionante. I mugellani chiamano minuto autonomamente e nonostante l’assenza di un allenatore dimostrano di saper controllare cambi e umore dei rispettivi compagni. Nei momenti difficili vengono fuori i talenti ed è così che mentre Rifredi prova a rientrare Borsotti mette una tripla che dona sicurezza, per non parlare della stoppata di Frascati degna di lodi e glorificazioni. Alla fine del secondo quarto la Mugello 88 si trova in vantaggio per 29 a 38. I ragazzi si tranquillizzano a vicenda e discutono dei movimenti da fare per fronteggiare il pressing avversario che nel terzo quarto diventa asfissiante. Successivamente i mugellani vanno in difficoltà e perdono alcuni palloni che permettono ai padroni di casa di rientrare in partita. Ma la Mugello 88 dimostra grande fermezza e con Borsotti e Garzonotti Et. riescono a superare il pressing avversario e a trovare buone soluzioni offensive. Il quarto si chiude sul 44 a 57 e per gli ospiti si comincia ad intravedere la prima vittoria stagionale. L’ultimo quarto, però, sembra andare contro tendenza e Rifredi, puntando su aggressività ed agonismo, riesce a recuperare arrivando anche a superare i mugellani. Contrariamente a quanto successo finora la Mugello 88 non molla e continua lottare su tutti i palloni, ritrovando buone percentuali offensive. Arriva così la tripla di Borsotti che riporta il risultato in parità sul 64 a 64. Nella fase finale la tripla di Goretti porta sul +4 i mugellani, che però non riescono a chiudere su Scarselli che con la sua tripla mette Rifredi a -1. La Mugello 88 riparte dalla rimessa con 24 secondi alla fine della partita. Borsotti, Garzonotti Et. e Goretti fanno girare palla sull’arco, quando a 10 secondi dalla fine il pallone arriva in mano a quest’ultimo che libero lascia partire il tiro da tre, che lento, anzi lentissimo, va ad insaccarsi nella retina, facendo risuonare quel rumore che ogni giocatore o tifoso sogna di sentire. Rifredi ci prova con un tiro da sotto, ma sbaglia, e così la Mugello 88 ottiene la prima vittoria stagionale. Commovente l’invasione di campo finale dei ben due tifosi mugellani presenti. Una favola che dura da una settimana e che adesso più che mai è necessario trasformare in impresa.
(di Matteo de Seta)

 

PROMOZIONE FIP

RIFREDI 2000-POL.MUGELLO 88 68-72 (18-17, 29-38, 44-57)

RIFREDI 2000: Aliboni 7, Scarselli 19, Dominuco 9, Rigacci 17, Cisbani 8; Sarti 2, Monti 0, Siddu 0, Bucciarelli 4, Giusti 2, Caperoni n.e., D’agostini n.e. All. –

POL.MUGELLO 88: Borsotti 10, Garzonotti Et. 4, Goretti 20, Zanieri 15, Frascati 10; Giuliani 4, Calamai 1, Giannetti 8, Carmannini n.e. All. –

ARBITRI: Massafra e Ricca.

NOTE: tecnico a Calamai al 14’ (M) e a Bucciarelli al 18’ (R).

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00