Home » Mugello 88 sconfitta nell’ultima partita del 2014

Mugello 88 sconfitta nell’ultima partita del 2014

di Leonardo Romagnoli

mugello88bUltima partita del 2014 e sfida fra le prime due squadre in classifica. Affrico, a punteggio pieno, e la Mugello 88 che con una vittoria potrebbe piazzarsi davanti, anche se con gli stessi punti. Gara, quindi, molto tesa. La posta in palio è tanta, nonostante il campionato sia ancora lungo. Tante emozioni che si fanno sentire fin dalla palla a due. Infatti, entrambe le squadre iniziano un po’ sottotono; tiri lontani dal ferro, passaggi sbagliati e fiato corto. Ma col passare dei minuti i padroni di casa cominciano a trovare gli spazi per penetrare nella difesa a zona degli ospiti. Le triple non entrano e perciò questa arma si rivela molto utile, con una difesa mugellana che lascia a desiderare. Gli ospiti non sembrano essere in grado di reagire e non mostrano segni di ripresa. Dall’altra parte arrivano tanti errori in impostazione e le poche volte che la squadra riesce a trovare la via del tiro, questo sbatte impietosamente sul ferro. Sul finire del quarto, poi, Affrico trova ulteriori energie mettendo la prima tripla della serata con Bruscoli e portandosi sul +7 finale del primo quarto, che si chiude sul 16 a 9. Una prima frazione nella quale i mugellani hanno avuto una percentuale bassissima al tiro libero; cosa che, se invertita, avrebbe permesso quantomeno di tenere il passo dei padroni di casa. Nel secondo quarto sembra muoversi qualcosa nel gioco della Mugello 88. La palla finisce più spesso in area, dove Carmannini e Zanieri potrebbero avere vita facile contro avversari più bassi. Le percentuali al tiro libero si alzano e la difesa è più reattiva. Affrico continua a non trovare la via del canestro dall’arco del tiro da tre, ma in penetrazione punisce facilmente gli ospiti che alternano fasi ottime a fasi di oscurità assoluta. Sul finire del quarto Travagli trova la tripla che mantiene a distanza i suoi e ferma il primo tentativo di rimonta dei mugellani. Alla pausa lunga si arriva sul risultato di 26 a 21. La mancanza di un vero e proprio portatore di palla si fa sentire; Borsotti non sembra avere minuti nelle gambe, Garzonotti En. non può giocare l’intera partita e gli altri che si alternano nel ruolo faticano nell’adattarsi a determinate situazioni. Troppo palleggio e palla che si muove lentamente; questi i maggiori problemi offensivi. Dietro le cose vanno, forse, ancora peggio. I padroni di casa trovano linee di penetrazione un po’ ovunque e anche se i loro tiri da tre non entrano, comunque arrivano sempre con tanto spazio e, spesso, senza il contrasto della difesa. Il terzo quarto è il più dolente per gli ospiti. Affrico comincia bene piazzando il tiro da tre con Rinaldi. I mugellani, poi, tentano una timida rimonta riportandosi sul -5, grazie alle giocate di Zanieri. Ma a metà del quarto arriva la mazzata che spezza buona parte delle speranze degli ospiti; Bruscoli infila due triple consecutive e riporta i suoi sulla doppia cifra di vantaggio. Sul finale del quarto Zanieri prova a scuotere gli animi dei suoi segnando con una schiacciata in contropiede. La Mugello 88 pressa e dopo aver rubato palla per due azioni consecutive si riporta sotto nel punteggio. Poi, però, Bruscoli va a segno con un’altra tripla e il punteggio alla fine del terzo quarto si ferma sul 45 a 37. Nell’ultimo quarto la musica non cambia. I soliti Zanieri, Goretti e Giuliani tentano, con i loro canestri, di riportare in partita la propria squadra, ma ad ogni buona giocata segue un errore banale. E così Affrico ne approfitta mettendo a referto altre tre triple nell’ultima frazione. Il punteggio quindi è di 63 a 55 per Affrico che vince la settima partita su sette giocate, e rafforza il suo primato in classifica. Clamoroso passo indietro per la Mugello 88, che come nel derby, mostra grossi problemi nel gestire la tensione nelle partite più importanti. Comunque con la pausa per le feste di fine anno ci sarà tempo per un po’ di riflessione su quanto accaduto e per ricaricare le batterie in vista dell’ultima gara del girone di ritorno contro Firenze Quartiere 5, in programma domenica 11 gennaio. Il campionato è lungo, e non è ancora detta l’ultima parola. Forza Mugello 88!
Matteo De Seta.
PALL. AFFRICO – POL. MUGELLO 88 63-55 (16-9, 26-21, 45-37)
PALL. AFFRICO: Sferruzza M. 4, Sbraci 10, Sferruzza T. 6, Rinaldi 16, Lastraioli 2; Travagli 3, Vignozzi 4, Bruscoli 18, Nardini 0, Trentanove 0, Vannucci 0. All. Sferruzza G.
POL. MUGELLO 88: Goretti 10, Giuliani 11, Frascati 0, Zanieri 17, Carmannini 10; Garzonotti En. 1, Strada 0, Borsotti 4, Giannetti 2, Garzonotti F. n.e., Cardelli n.e., Landi A. n.e. All. Fabbri.
ARBITRO: Boni C.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00