Home » Mezza del Mugello 2025: nuovo percorso per la sesta edizione, tra sport, solidarietà e territorio

Mezza del Mugello 2025: nuovo percorso per la sesta edizione, tra sport, solidarietà e territorio

di Leonardo Romagnoli

Cambia il tracciato, ma non lo spirito della Mezza del Mugello, la gara podistica che domenica 11 maggio celebrerà la sua sesta edizione, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di corsa e natura.

A causa dei danni provocati dalle recenti alluvioni che hanno colpito il territorio, gli organizzatori sono stati costretti a modificare il percorso originario per garantire sicurezza e continuità alla manifestazione. Nessuna cancellazione, quindi, ma una nuova formula che prevede un circuito di poco più di 10 km da ripetere due volte, con partenza e arrivo nella suggestiva Piazza Colonna a San Piero a Sieve.

Il nuovo tracciato toccherà alcuni dei luoghi più caratteristici della zona: Via Giudici Falcone e Borsellino, Cardetole, Larciano, la ciclabile Eco-turistica della Sieve, Via La Brocchi, Via di Faltona e Via di Larciano, per poi tornare a Cardetole e ripetere il giro. Un itinerario che conserva tutto il fascino del Mugello, evitando i tratti compromessi dalle frane e garantendo allo stesso tempo una corsa tecnica e panoramica.

La partenza è fissata per le ore 9:00, ma la Mezza del Mugello non è solo competizione. Accanto alla gara inserita nel calendario AICS, torna infatti la “Corri Mugello”, versione non competitiva dell’evento, e la passeggiata di Nordic Walking, in programma per il giorno precedente, con parte del ricavato destinato alla Fondazione Veronesi.

L’anima solidale dell’evento si rafforza con la presenza delle “ragazze pink” di Firenze, impegnate nella sensibilizzazione sullo screening precoce dei tumori femminili e nella raccolta fondi. Inoltre, chi si iscrive tramite il sito www.cronorun.it potrà effettuare una donazione a favore della Fondazione Cure2Children, che si occupa di garantire cure pediatriche oncologiche nei paesi a basso reddito.

È ancora possibile iscriversi alla tariffa scontata di 22 euro fino a venerdì 11 aprile. Successivamente, la quota subirà un aumento. Per le società con almeno 10 iscritti sono previste due adesioni gratuite. Al termine della gara, verranno premiati i primi tre assoluti e i primi di categoria.

La Mezza del Mugello si conferma così un evento imperdibile, capace di unire sport, solidarietà e valorizzazione del territorio, disegnando un percorso – anche simbolico – tra i Comuni di Scarperia-San Piero a Sieve e Borgo San Lorenzo. Un’occasione per correre insieme, fare del bene e scoprire, passo dopo passo, le bellezze del Mugello.

ℹ️ Per informazioni e iscrizioni: www.mezzadelmugello.eu

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00