Max Mugelli pronto all’esordio sulla Aston Martin Vantage GT3 della Solaris Motorsport nel Campionato Italiano GT
Inizierà a Monza questo fine settimana la stagione 2016 del Campionato Italiano GT, giunto alla sua 14° edizione. Max Mugelli, che esordì in questo campionato nel lontano 2005, prenderà il via bordo della Aston Martin Vantage GT3 della scuderia Solaris Motorsport e il suo compagno di vettura sarà Francesco Sini.
La stagione che sta per iniziare si correrà su quattordici gare distribuite su sette appuntamenti che si svolgeranno tutti in autodromi italiani: Monza, Imola, Misano, Mugello e Vallelunga. Formula invariata rispetto alla stagione scorsa, con la novità però della divisione in quattro classi: Super GT3, GT3, Super GT Cup e GT Cup. Max correrà nella classe regina, la Super GT3. RaiSport ha annunciato che seguirà in diretta le gare di campionato, che saranno trasmesse anche in live streaming sul sito www.acisportitalia.it
Ecco nel dettaglio il programma di Monza
Venerdì 29 Aprile
Primo turno prove libere: 11.35
Secondo turno prove libere: 16.20
Sabato 30 aprile
Primo turno qualifiche: 9.45
Secondo turno qualifiche: 10.15
Gara 1: 16.45 (diretta su RaiSport 2)
Domenica 1 Maggio
Gara 2: 12.10 (diretta su RaiSport 1)
Max Mugelli
“Inizia una nuova avventura a Monza a bordo della Aston Martin Vantage GT3 della Solaris Motorsport e sono sicuro che sia per me che per il team sarà una bella sfida. Fare previsioni è impossibile, ma posso anticipare che il livello del Campionato Italiano GT è notevolmente aumentato quest’anno. Una variabile che sono certo influenzerà molto sarà il balance of performance, vista la presenza in classe Super GT3 di vetture di varie marche come Aston Martin, BMW, Ferrari, Nissan, Lamborghini ed Audi.
Per la gara inaugurale di Monza il Bureau Permanente ACI SPORT ha già deliberato i primi provvedimenti relativi a pesi, restrittori, altezza da terra e pressione del turbo. Noi per esempio avremo due restrittori da 41,5 mm, mentre la Ferrari nessuno. Vedremo dai primi turni di prove libere i valori in campo.
Per quanto mi riguarda la giornata di test che abbiamo svolto a Monza lo scorso 15 aprile ci ha dato indicazioni utili: un solo test non basta certo per avere il feeling perfetto con la vettura, ma abbiamo svolto un ottimo lavoro con il team ed il mio compagno di macchina Francesco Sini. La vettura era stata rimontata in ogni suo particolare e nonostante questo non ha manifestato alcun problema.
Al momento l’Aston Martin Vantage GT3 mi ha impressionato per la trazione e la frenata, bello il feeling con i ragazzi del team, interessante anche la collaborazione da parte dell’ingegnere Prodrive che ci seguirà per tutto il campionato: tutto questo mi entusiasma! Non resta altro da fare, per me e per il mio compagno di avventura Francesco, che aspettare l’accensione dei motori a Monza.”