Home » Max Mugelli a Vallelunga

Max Mugelli a Vallelunga

di Leonardo Romagnoli
Max MugelliBUONE PRESTAZIONI E QUINTO POSTO MERITATO A VALLELUNGA

Nonostante non sia potuto salire sul podio, è un Max Mugelli soddisfatto quello che abbiamo sentito dopo la gara di Vallelunga. Il bottino della coppia composta da Francesco Sini e Max Mugelli è stato positivo in gara 1 grazie al quinto posto ottenuto, mentre non certo soddisfacente in gara 2 (dodicesimi al traguardo e noni di categoria). Max in questa intervista ci spiega invece i motivi per cui si dichiara contento della prestazione.

Max, vi abbiamo visto in difficoltà in gara 2, cosa è successo realmente?

Il dodicesimo posto in gara 2 non rispecchia ovviamente il nostro valore e si spiega molto facilmente. Bortolotti in piena velocità subito dopo il via perde il controllo della sua Lamborghini e va in testacoda, sollevando un polverone che ha reso la visuale pressoché nulla. Il mio compagno di squadra Sini e la Ferrari di Leo entrano involontariamente in contatto nel tentativo di trovare un varco ed evitare la Lamborghini e purtroppo entrambi hanno la peggio. Leo si deve ritirare, mentre Francesco prosegue ma con un ammortizzatore scoppiato, il cerchio e il tirante dello sterzo danneggiato e l’assetto irrimediabilmente compromesso.

Immaginiamo sia stato veramente difficile guidare in quelle condizioni.
Difficilissimo direi. Il volante era piegato, la macchina tirava di lato, in alcune curve quasi non mi bastava lo sterzo e correvo il rischio di uscire di pista ad ogni frenata. Ciò nonostante ho provato a dare il massimo, ma prendere rischi così grandi per lottare per un undicesimo posto non aveva senso. In alcuni frangenti la macchina addirittura sembrava rimbalzare sull’asfalto. Anche il nostro ingegnere ad un certo punto ci ha detto di concludere la gara tentando di portare la macchina al traguardo rimanendo in pista.

Peccato perché il passo gara sembrava essere molto buono.

Proprio così, siamo riusciti a lavorare molto bene sull’assetto complessivo della vettura e credo che abbiamo tirato fuori il meglio dalla nostra Aston Martin. Per questo mi ritengo soddisfatto, perché so di avere dato il 100% in un campionato che si sta dimostrando di valore assoluto.Non dimentichiamoci che stiamo lottando contro vetture di nuova generazione come le Ferrari 488, le Lamborghini Huracan o l’Audi R8 LMS. Grazie all’ottimo lavoro del team e alla collaborazione con Aston Martin Racing stiamo però riuscendo a lottare con i primi.Max Mugelli

Ci puoi raccontare come è maturato il quinto posto in gara 1?

Un’ottima partenza e il buon passo gara sono stati il segreto! Rimane solo un piccolo rammarico per la decima posizione in griglia, maturata in una sessione di qualifica in cui ho dovuto alzare il piede proprio nel mio giro migliore a causa delle bandiere gialle in pista. In quel giro, a poche curve dal traguardo, avevo un ideal lap che mi avrebbe fatto inserire nelle prime tre file, invece mi sono dovuto accontentare del decimo posto in griglia.In partenza sono scattato bene, recuperando due posizioni, e poi sono rimasto sempre vicino al gruppo dei primi. A quel punto grazie ad una buona strategia e agli handicap tempo di alcuni avversari siamo risaliti fino alla quinta posizione finale.

E ora pronti per lo sprint finale!

Alla fine del campionato mancano i doppi appuntamenti di Imola e Mugello, dove spero di riscattarmi dopo la deludente prova di luglio. Sono fiducioso perché sto guidando bene, mi sento in forma, ho un compagno di squadra molto veloce e tutto il team sta facendo un ottimo lavoro. Sappiamo che il campionato è estremamente competitivo, per cui arrivare tra i primi ci dà ancora maggiore soddisfazione!

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00