Lutto nello sport borghigiano: addio a Marcello Banchi

Fu presidente della Fortis Juventus nell’anno del centenario

La comunità di Borgo San Lorenzo è in lutto per la scomparsa di Marcello Banchi, figura di spicco nel panorama sportivo locale e uomo profondamente legato alle tradizioni del paese. La notizia della sua morte ha colpito tantissimi borghigiani, soprattutto nel mondo dello sport e in particolare del calcio, ambito in cui Marcello ha ricoperto ruoli di grande responsabilità.

Nel corso degli anni, è stato prima dirigente e poi presidente della A.S. Fortis Juventus 1909, assumendo la guida del club proprio nella stagione 2008/2009, un’annata speciale in cui la gloriosa società biancoverde festeggiava il suo centenario. Il suo impegno e la sua passione hanno contribuito a rendere quell’anno un momento indimenticabile nella storia della Fortis, con una squadra che militava con onore in Serie D e un ricco calendario di eventi celebrativi.

Una famiglia storica di Borgo San Lorenzo

Oltre al suo legame con il calcio, Marcello apparteneva a una delle famiglie più antiche del paese. Per generazioni, i Banchi si sono dedicati al commercio di pollame, guadagnandosi il simpatico soprannome di “Penne”, tanto che lui stesso era conosciuto da tutti come “Marcello di Penne”. Il loro storico emporio ha servito generazioni di borghigiani, prima in fondo a via San Martino e poi in via Mazzini (Malacoda), a pochi passi da Porta Fiorentina.

Un uomo di impegno e solidarietà

Oltre alla sua attività sportiva, Marcello ha sempre dimostrato un forte impegno sociale e politico. Iscritto a Rifondazione Comunista e all’ANPI-Sport, ha partecipato attivamente alla vita politica e associativa del paese. Dopo il matrimonio, celebrato da don Pasquale Poggiali, ha aderito all’Associazione Solidarietà Missionaria, offrendo il suo sostegno ai progetti della missione in Costa d’Avorio.

Il ricordo di un uomo generoso

Marcello lascia un ricordo indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto: un uomo buono, generoso e profondamente legato alla sua terra. La sua scomparsa arriva a pochi mesi di distanza da quella del cugino Luigi Banchi, aggiungendo ulteriore dolore alla sua famiglia e ai suoi tanti amici.

A nome dell’intera comunità, esprimiamo le più sentite condoglianze alla moglie Carla, ai figli e a tutti i suoi cari.

I funerali si terranno mercoledì 12 marzo 2025, alle ore 10, presso l’Oratorio della Confraternita di Misericordia di Borgo San Lorenzo.

Lascia un commento