Home » La LND ha deciso: nessuna retrocessione dalla Promozione alla Seconda, una in Eccellenza. Alcune mugellane fanno festa

La LND ha deciso: nessuna retrocessione dalla Promozione alla Seconda, una in Eccellenza. Alcune mugellane fanno festa

di Leonardo Romagnoli

Si è svolto oggi a Roma il Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti, attesissimo perche, tra le tante cose, si discutevano le tematiche tecnico-sportive e amministrative relative ai campionati e alle competizioni della stagione 2020-2021. Ed il clima non era dei migliori alla luce delle indiscrezioni dei giorni precedenti. Alla fine può esultare la Toscana che, per quanto riguarda promozioni e retrocessioni, vede, insieme alla maggioranza delle regioni, accolte le istenze della propria linea. Per quanto attiene la conclusione dei campionati organizzati dai Comitati Regionali, il Consiglio Direttivo si è espresso per un blocco delle retrocessioni, in relazione ai campionati dalla Promozione sino alla Seconda Categoria, in tutte quelle realtà territoriali che presenteranno situazioni di vacanza di organico e, comunque, in presenza di situazioni particolari che hanno caratterizzato la stagione che si sta per concludere. Dette decisioni, lasciate all’autonomia dei singoli comitati regionali, dovranno poi essere ratificate in occasione del prossimo Consiglio Federale della FIGC. Per quanto riguarda il campionato di Eccellenza, dove si era parlato addirittura di tre retrocessioni, preso atto di quanto deciso in occasione dell’ultimo Consiglio Federale, si darà luogo a una sola retrocessione per ciascun girone. Per il Mugello dunque può esultare la Fortis Juventus, che alla luce delle ultime indiscrezioni pareva tra le candidate a scendere in Promozione negli ultimi giorni, il Sant’Agata, che si trovava ultimo in Seconda Categoria, e con esso Sagginale, Dicomano ed altre squadre che si trovavano in zona retrocessione ed a rischio forbice prima della sospensione. Con essi esultano il San Piero, che da finalista di Coppa dovrebbe salire in Promozione ed il San Godenzo che, insieme alla Ludus 90, dovrebbe salire in Prima Categoria. Per quanto riguarda le seconde, ma non solo, in Eccellenza, come nelle altre categorie, saranno stilate graduatorie di merito per completare organici che, alla luce anche della crisi economica, potrebbero portare quest’estate a diversi ripescaggi malgrado il blocco delle retrocessioni.

Per quanto attiene il calcio a 5, la Divisione avanzerà una proposta relativa alla limitazione delle squadre da retrocedere per i campionati nazionali conforme alla previsione dell’articolo 49 delle NOIF, così limitando ad 1 retrocessione per ogni campionato. Anche tale richiesta dovrà essere vagliata nella prossima riunione del Consiglio Federale. Il Consiglio Direttivo ha infine delegato il Presidente della LND e i responsabili dei Dipartimenti (Interregionale e Calcio Femminile) e della Divisione Calcio a 5 di provvedere all’individuazione dei criteri e alla compilazione delle classifiche relative ai campionati 2019/2020 nel rispetto delle indicazioni fornite all’uopo dal Consiglio Federale.

Non meno importante la comunicazione di uno stanziamento pari a 10 milioni di euro. Si tratta del dato più rilevante emerso nell’ultimo Consiglio Direttivo della Lega Nazionale Dilettanti. La riunione del massimo organismo della LND, che si è svolta presso il Salone d’Onore del CONI, e che si è aperta con il saluto del capo dello sport italiano Giovanni Malagò, ha sancito la disponibilità di 7 milioni di euro per agevolare le società a proseguire l’attività nella stagione 2020/2021 e di restanti 3 milioni che verranno destinati alla valorizzazione dei giovani partecipanti alle competizioni dilettantistiche. “Si tratta di risorse messe a disposizione nell’ambito della Lega Dilettanti – ha commentato con soddisfazione il Presidente della LND Cosimo Sibilia – Abbiamo raggiunto così un primo importante obiettivo, mettendo in sicurezza le attività della nuova stagione e garantendone la ripresa. Un’operazione resa possibile grazie alla posizione di dialogo con il mondo dello sport mantenuta dalla LND nel corso dell’emergenza. Una posizione che ha permesso al movimento dei Dilettanti di essere presente e protagonista in tutte le sedi istituzionali. Mancano all’appello altre forme di sostegno al calcio di base: confido arrivino presto dopo i numerosi annunci da parte delle autorità governative.

La Toscana nella giornata di domani attraverso il Consiglio di Presidenza e poi sabato mattina con il Consiglio Direttivo Regionale, ratificherà tali scelte, valide anche per il giovanile, precisando le disposizioni specifiche per quanto riguarda l’attività regionale.

Potrebbe anche piacerti

12 commenti

Mix Mugello 11 Giugno 2020 - 19:15

Cautela a tutti. Non c’è ancora niente da festeggiare. Il percorso è ancora lungo. Oggi 11 giugno non è stato ancora deciso niente. Infatti anche nell articolo viene usato molto il condizionale. La dirigenza calcistica è perfettamente non adatta. Anni luce distanti dai colleghi francesi o tedeschi. Il risultato è che l Italia non va ai mondiali.

Ortaggio 11 Giugno 2020 - 20:09

Mi sembri molto confuso. Spari notizie è immancabilmente non ne azzecchi una.
Ti consiglio di fare un orto invece di interessarti di calcio.

Mix Mugello 11 Giugno 2020 - 21:03

Confuso è chi deve prendere le decisioni. Io ho letto solo i comunicati ufficiali e le interviste dei dirigenti. E anche il comunicato di oggi non è perfettamente chiaro. E se a te piacciono persone che hanno dimostrato la totale mancanza di rispetto mi dispiace per te. Io appartengono ad un altro mondo e ne sono fiero Domani vado a raccogliere amarene e piselli nel mio orto. Mentre io mangerò i miei frutti, te continua a venerare i tuoi Dei del calcio che in più di 3 mesi non sono ancora arrivati ad una conclusione.

Ortaggio 11 Giugno 2020 - 22:21

Un abbraccione..

Il tagliente 11 Giugno 2020 - 21:13

Concordo con Mix Mugello, da queste cose si capisce perché, nonostante l’enorme potenziale calcistico, l’Italia sia dietro ad altre realtà inferiori. Siamo stati eleminati agli spareggi da una squadra che avrebbe perso contro una nostra rappresentativa di serie C

Carota 12 Giugno 2020 - 9:07

Ma davvero zero retrocessioni dalla promozione all’eccellenza?????
Cioè per fare due esempi: Jolly Montemurlo (0 punti in 24 partite) Sant’Agata (8 punti in 24 partite, 0 vittorie) rifaranno il solito campionato, anche se erano moralmente e quasi matematicamente retrocesse.
Secondo me non è giusto.

sandro ciotti 12 Giugno 2020 - 10:57

jolly montemurlo non ripartira’ con la 1 squadra fara’ solo settore giovanile accordo con amici miei che faranno 1 squadra e juniores …

GUINNESS 12 Giugno 2020 - 15:20

Se così fosse complimenti a Mister Falleri che è riuscito a salvare il Sant’Agata per due anni di fila…Impresa! Forza Giallo-Verdi!

Dino Zoff 12 Giugno 2020 - 18:44

Bati, si vocifera che a Luco stiano trattando, per il dopo Privitera, un tecnico che ha già fatto molto bene in passato alla corte del presidente Vivoli. Ne sai qualcosa?

Batistuta 13 Giugno 2020 - 15:51

Daniele allori dovrebbe essere il nuovo allenatore del luco

Mix Mugello 13 Giugno 2020 - 14:05

È stato deciso che i campionati inizieranno 11 ottobre. Eccellenza e Promozione nessun blocco delle quote. Gironi a 14 squadre

Batistuta 13 Giugno 2020 - 15:51

Daniele allori dovrebbe essere il nuovo allenatore del luco

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00