Impianti sportivi, Giani: “Saranno finanziati 40 interventi per quasi 12 milioni di euro”
“Con questo bando diamo un sostegno significativo di quasi 12 milioni di euro complessivi a ben 40 interventi finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema toscano di impianti e spazi sportivi pubblici”. Così il presidente Eugenio Giani ha introdotto la conferenza stampa convocata per illustrare gli esiti dell’avviso pubblico della Regione sull’impiantistica sportiva.
Le risorse messe a disposizione per finanziare l’avviso pubblico 2023 ammontavano originariamente a poco meno di 11 milioni (10,8), ma a seguito di una recente variazione di bilancio sono state integrate per arrivare a un ammontare complessivo di € 11.786.000 euro.
Rispetto a questa offerta, le domande di contributo inserite nella graduatoria sono state 163.
I progetti presentati riguardavano l’ampliamento di spazi e impianti sportivi e la realizzazione di nuovi impianti ma anche interventi di recupero di ristrutturazione, di manutenzione straordinaria, di miglioramento sismico, di efficientamento energetico, di messa a norma e messa in sicurezza; e ,ancora, la realizzazione di nuovi spazi attrezzati e di aree verdi che favoriscano la pratica motoria e sportiva e l’ acquisto di arredi e attrezzature sportive.
Ai fini della compilazione della graduatoria sono state considerate prioritarie (e destinatarie di punteggio aggiuntivo) le istanze che erano state presentati nelle annualità 2021 e 2022 ma che non avevano beneficiato del contributo, gli interventi già avviati, ma non conclusi, al momento della presentazione dell’istanza di contributo, gli interventi corredati di progetto esecutivo oppure con livello di progettazione tale da poter essere messo a gara; e ancora gli interventi che prevedano l’efficientamento energetico, l’abbattimento di barriere, il miglioramento della sicurezza dell’impianto sportivo e quelli per l’omologazione dell’impianto sportivo alle Federazioni sportive di appartenenza.
Secondo quanto previsto dall’avviso, l’avvio lavori di ogni opera dovrà avvenire entro il prossimo 30 novembre; le opere finanziate dovranno poi essere completate entro il 30 novembre 2024.
Tra i progetti in graduatoria in Mugello e Valdisieve in ordine di punteggio:
Borgo san Lorenzo – Spogliatoio Romanelli costo 635 mila euro contributo 400 mila
San Godenzo – Impianto sportivo capoluogo 389 mila euro contributo 365 mila
Rufina – Impianto sportivo Fabio Bresci costo 210 mila euro contributo 189 mila euro
Palazzuolo sul Senio – Campo da tennis costo 93 mila euro contributo 89 mila euro
Vaglia – Campo sportivo Ciompi costo 31 mila euro contributo 28 mila euro
Vicchio – Campo sportivo Simone Margheri costo 515 mila euro contributo 400 mila
Probabilmente con i fondi a disposizione di questi progetti saranno finanziati solo i primi tre.