C’è qualcosa di speciale nel legame tra un pilota e chi lo sostiene. Non si tratta solo di finanziamenti o loghi stampati su una carena, ma di fiducia, visione e una passione condivisa per la velocità. Ecco perché la partnership tra NBM e Guido Pini non è solo una sponsorizzazione, ma un viaggio iniziato anni fa e che ora arriva al Gran Premio d’Argentina, tappa cruciale del suo Campionato del Mondo Moto3.
NBM e Guido Pini: una storia di fiducia e crescita
Era il 2016 quando NBM, azienda toscana specializzata in carpenteria industriale, decise di credere in un ragazzino dal talento cristallino, supportandolo fin dai primi passi sulle minimoto. Oggi, quel ragazzo è pronto a sfidare l’élite della Moto3, portando con sé il marchio di un’azienda che lo ha accompagnato nel suo percorso di crescita.
Nel 2024, Guido ha sfiorato la gloria con il secondo posto nel JuniorGP, dimostrando di avere la stoffa per stare tra i grandi. Il debutto mondiale con il team Liqui Moly Dynavolt Intact GP è stato solo un assaggio di ciò che è pronto a fare nel 2025, una stagione che si preannuncia piena di sfide e opportunità.
Più di una sponsorizzazione: un simbolo di appartenenza
NBM non è un semplice sponsor. Il suo logo, che sarà ben visibile sul casco di Guido Pini, rappresenta un legame costruito nel tempo, fatto di emozioni condivise e di un sostegno che va oltre il lato economico.
“Sono entusiasta di avere ancora NBM al mio fianco in un anno così importante per la mia carriera,” ha dichiarato Guido Pini. “Loro hanno sempre creduto in me, fin dai primi giorni, e sapere di poter contare su questo supporto è una grande spinta motivazionale. Insieme, vogliamo raggiungere risultati incredibili!”.
Il talento che ha conquistato il Mugello e il mondo
Chi ha seguito la crescita di Guido sa che la sua storia è fatta di momenti iconici. Gianluca Borselli, direttore di NBM, ricorda con emozione un episodio che ancora oggi racconta con orgoglio:
“Nel 2018, durante una gara del CIV al Mugello, Guido fece un sorpasso all’ultimo giro alla curva ‘Casanova-Savelli/Arrabbiata 1-2’. Fu un capolavoro di freddezza e talento. Lì ho capito che non era un pilota qualsiasi, ma qualcuno destinato a qualcosa di grande.”
Oggi, con il passaggio alla Moto3, la determinazione di Guido è sotto gli occhi di tutti. Il ragazzo di Scarperia è pronto a dare battaglia sui circuiti di tutto il mondo, portando con sé la grinta e il sostegno di chi ha sempre creduto in lui.
Argentina: la SECONDA grande sfida del 2025
Il Gran Premio d’Argentina seconda tappa di un’avventura che può cambiare tutto. Qui non si tratta solo di tagliare il traguardo, ma di dimostrare di appartenere a questo mondo, di farsi spazio tra i migliori.
Con NBM sempre al suo fianco, Guido Pini è pronto a scrivere una nuova pagina della sua carriera. E chissà, forse tra qualche anno ripenseremo a questa partenza come all’inizio di qualcosa di davvero leggendario.