Dopo il rombo assordante delle MotoGP, il silenzio della fatica prenderà il sopravvento sulle curve del celebre Mugello Circuit. Domenica 29 giugno, oltre 1000 ciclisti si daranno appuntamento sul tracciato toscano per partecipare alla Granfondo del Mugello “La Via del Latte”, evento ormai consolidato nel panorama del ciclismo amatoriale italiano.
Organizzata con grande impegno dall’ASD Mugello Toscana Bike, la manifestazione giunge alla sua settima edizione, e promette ancora una volta di offrire un’esperienza sportiva e paesaggistica unica. A partire dal simbolico via, con il semaforo verde sulla linea di partenza del circuito, i partecipanti avranno l’onore di percorrere l’intero giro della pista, teatro di epiche battaglie tra i migliori piloti al mondo.
Ma le emozioni non si fermeranno al circuito. Dopo il primo tratto, infatti, i ciclisti si divideranno lungo sei percorsi differenti, pensati per soddisfare ogni tipo di preparazione e preferenza: tre stradali e tre gravel. Una varietà che rende l’evento accessibile a un pubblico ampio, dagli appassionati del ciclismo su strada ai cultori delle vie sterrate immerse nella natura.
I tracciati si snoderanno tra le colline e i borghi del territorio mugellano, offrendo paesaggi mozzafiato e scorci autentici di una Toscana meno turistica ma altrettanto affascinante. Una pedalata che sarà anche un viaggio tra storia, natura e cultura, fino al traguardo finale nella suggestiva Piazza dei Vicari a Scarperia, uno dei gioielli medievali meglio conservati dell’intera regione.
L’evento rappresenta anche un’importante occasione di promozione per il Mugello, che ancora una volta si conferma terra ideale per lo sport all’aria aperta. Dalle corse su pista alle granfondo ciclistiche, il territorio riesce a offrire infrastrutture, logistica e paesaggi di rara bellezza, diventando sempre più punto di riferimento per gli eventi sportivi nazionali e internazionali.
Con atleti in arrivo da tutta Italia e dall’estero, la Granfondo del Mugello si prepara dunque a trasformarsi in una grande festa dello sport, capace di unire agonismo, turismo e passione per le due ruote. Un appuntamento da non perdere per chi ama sfidare sé stesso sulle strade della Toscana più autentica.