Novità importanti arrivano da casa Fortis Juventus e FCD Borgo San Lorenzo, che ufficializzano l’ingresso di Riccardo Santoniccolo come nuovo Direttore Sportivo del settore giovanile. Una figura che porta con sé esperienza, entusiasmo e una visione chiara per il futuro del vivaio biancoverde.
Proveniente da due stagioni alla guida del Sant’Agata, Santoniccolo si presenta con l’umiltà di chi conosce il valore del lavoro quotidiano e con la consapevolezza dell’importanza di una società dalla lunga tradizione. “Sono felice di approdare in una realtà blasonata come la Fortis Juventus – ha dichiarato – squadra che può vantare 116 anni di storia calcistica. Vestire i colori biancoverdi è sempre stato un vanto e un obiettivo da raggiungere per chi gioca a calcio, questo è stato e questo deve continuare ad essere.”
Le sue parole confermano l’intento di rafforzare l’identità della società, puntando sull’importanza del settore giovanile come cuore pulsante di ogni club. Non si tratta solo di far crescere calciatori, ma soprattutto di formare atleti e cittadini, dando un’impronta educativa e valoriale all’intero percorso sportivo.
Santoniccolo è già al lavoro, con l’obiettivo di assicurare a tutte le annate del vivaio una programmazione chiara e stabile, capace di valorizzare i talenti locali e dare continuità al lavoro delle precedenti gestioni. L’intento è costruire una struttura tecnica solida, in grado di garantire percorsi coerenti per ogni fascia d’età, con attenzione sia all’aspetto sportivo che umano.
La scelta della società di affidarsi a una figura esperta e motivata come Santoniccolo conferma l’ambizione di Fortis Juventus e FCD Borgo San Lorenzo: rilanciare con forza il settore giovanile, vero motore del calcio dilettantistico e, spesso, trampolino di lancio per i campioni del futuro.
Con l’avvio della nuova stagione alle porte, il club biancoverde si presenta pronto a raccogliere le sfide che lo attendono, puntando su una base solida fatta di professionalità, storia e passione. E con l’arrivo di Santoniccolo, il messaggio è chiaro: il futuro dei giovani calciatori del Mugello è appena ripartito, con rinnovato entusiasmo e una guida decisa.