Home » Esordio positivo per Mugelli

Esordio positivo per Mugelli

di Leonardo Romagnoli
ESORDIO POSITIVO E BUONE SENSAZIONI PER MAX MUGELLI AD ADRIA

 

Nonostante il circuito fosse il meno indicato per le caratteristiche della Audi RS3, Max Mugelli riesce a conquistare ad Adria un prezioso quarto posto in gara 1, un risultato che l’esperto pilota toscano avrebbe potuto quanto meno bissare in gara 2 se un tamponamento subito da Kralev non lo avesse messo fuori causa dopo qualche giro.

Un weekend che sulla carta non si presentava facile per il pilota di Ronta per vari motivi: il debutto sulla Audi RS3, la mancanza di riferimenti sul bagnato, un circuito “stop and go” che di certo non si adatta alle caratteristiche della vettura e infine una zavorra di 72,5 kg imposta dal Balance of Performance che ha reso l’Audi la macchina più pesante in pista.

Ciò nonostante, Max riesce a conquistare la quarta e quinta fila nelle due qualifiche, un risultato che avrebbe potuto essere ancora migliore se la pioggia nel Q1 non avesse interrotto il best lap di Max.

Gara 1 si svolge sotto una pioggia torrenziale, tanto che la direzione decide di fare partire tutti dietro la safety car. La gara, a causa della pioggia battente, viene interrotta a qualche giro dalla conclusione date le condizioni proibitive del circuito. In queste condizioni al limite, emergono le capacità di Max che, nonostante non abbia alcuna esperienza con la Audi sul bagnato, riesce a farsi largo tra gli avversari rimontando fino al sesto posto che diventa poi quarto in seguito alla penalizzazione di 25 secondi per due piloti che lo precedevano.

Gara 2 non va invece secondo le previsioni di Max e non certo per propri demeriti: dopo un ottimo spunto in partenza, Mugelli si incolla al gruppetto dei primi con il podio nel mirino, ma Kralev lo tampona sulla posteriore destra mandandolo fuori pista. Usando il gergo calcistico,Kravel commette un fallo da dietro punibile con l’espulsione. Max perde tre giri a causa del contatto, ma decide comunque di entrare in pista e utilizzare quello che manca della gara come un test per conoscere meglio la vettura.

Max Mugelli

“Siamo cresciuti molto durante il weekend e questo è un indicatore molto importante. Forse non eravamo al meglio col set-up e di certo avere la macchina più pesante del lotto in un circuito in cui ci sono molte curve da seconda marcia non aiuta. In queste condizioni, al debutto sulla Audi, senza ancora avere un ottimo feeling con la vettura e per giunta sotto un diluvio universale, il quarto posto in gara 1 è un risultato molto soddisfacente.

Su gara 2 c’è poco da dire: sono partito bene guadagnando subito alcune posizioni e il mio ritmo mi avrebbe senz’altro permesso di stare con i primi, ma Kralev mi ha buttato fuori in modo del tutto gratuito. Ho voluto caparbiamente rientrare, anche se con tre giri di ritardo, perché ogni chilometro percorso in più equivale ad esperienza e dati accumulati, che saranno sicuramente utili in futuro.

Per quanto mi riguarda, devo ancora adattarmi al meglio alla trazione anteriore, dopo moltissimi anni alla guida di vetture con trazione sulle ruote posteriori. Ho ampli margini di miglioramento che, sommati al buon lavoro che sta facendo il team Pit Lane Competizioni mi fa essere decisamente ottimista per il futuro.

Spero solo che i commissari decidano di rivedere il BOP (il bilanciamento delle prestazioni tra le vetture) perché a mio giudizio siamo stati eccessivamente penalizzati: mi auguro che a Misano la nostra vettura sia più leggera.

A conti fatti, torno da Adria soddisfatto del quarto posto in gara 1 e con la piacevole sensazione di sapere che possiamo migliorare molto già a partire dalla prossima gara di Misano!”

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00