In attesa della ripresa delle trasmissioni in diretta da campi di calcio dei dilettanti lunedì 5 settembre, alle 18.45, torna “Contropiede”: commenti, curiosità, polemiche del calcio dilettantistico. Con Alessio Barletti, Alessandro Materassi e i numeri di Fabrizio Paoli. Il programma presenterà i campionati che vedono impegnate le squadre del Mugello e della Valdisieve dall’Eccellenza fino alla Terza Categoria. Verrà affrontato anche il problema del campo sportivo di Vaglia.
Intanto con questa domenica 4 iniziano le gare di coppa dall’Eccellenza alla Seconda Categoria.
Il secondo turno dei triangolari è previsto invece domenica 11 settembre con l’inizio dell’Eccellenza (nella prima giornata Fortis in trasferta sul campo dela Castiglionese).
Gli altri campionati dalla Promozione alla Seconda prendono il via domenica 18 settembre alle 15.30.
Promozione gir. A SAGGINALE – Lampo
Promozione gir. B A.RUFINA – Cortona
Asta – PONTASSIEVE
1° Categoria C LUCO – Faellese
Incisa – DICOMANO
Molinense – RONTESE
SCARPERIA – A.Legnaia
2° Categoria M FIRENZUOLA – N.V. Misericordia
LONDA – S.B. BARBERINO
S.GODENZO – Atl. Figline
ALBERETA 72 – SAN PIERO
S. Brigida – GALLIANESE
1 commento
Ieri sera riborda una mezzora con la vicenda Vaglia. Giusto sentire tutte e due le campane, ma il sindaco è veramente “noioso”, oltre che evidentemente poco coerente. Da totalmente esterno, mi vengono un paio di pensieri: ma cosa ci ha guadagnato? anche se non gliene frega nulla che il Vaglia ottenga risultati sportivi (che invece sappiamo bene potrebbero coinvolgere in questo bello sport maggiore popolazione e attenzione da parte dei giovani), cosa ci ha guadagnato fare il rigidone…? Diceva che gli impianti servono per far fare sport ai giovani locali, ok, ma se poi non sei stato bono di trovare un accordo per chi puo’ farlo, poi ti tocca dare il campo alla Fortis, che per forza fa un pochina di selezione e non c’entrerà una mazza con la attività sociale di Vaglia… mah.. altri soldi pubblici buttati via per non abbassare la cresta, o per non avere capacità di trovare i giusti compromessi (magari anche riconoscendo che i dirigenti delle soc. sportive non è che sono li per scopo di lucro o per farsi bellini…) per il beneficio di tutti…