E’ stato svelato il progetto vincitore del concorso internazionale per la ristrutturazione dello stadio “Artemio Franchi” di Firenze. Dopo anni di discussione sulla possibile realizzazione di un nuovo impianto nella zona Mercafir-Osmannoro è stato giustamente deciso di optare per una ristrutturazione dello stadio realizzato da Nervi negli anni 30 e ritenuto un bene culturale del nostro paese. Non a caso l’investimento necessario all’intervento sarà stanziato dal Ministero dei Beni Culturali.
Il progetto realizzato dallo studio Arup, capo progettista David Hirsch, è stato valutato come il migliore per il restyling dello stadio e per dare nuova vita alla zona di Campo di Marte.
Proponiamo alcune immagini di come dovrebbe essere lo stadio rinnovato. Se il progetto verrà rispettato nelle sue indicazioni progettuali e nei tempi di realizzazione dal 2026 Firenze potrebbe avere uno degli stadi più belli d’Europa.