Home » Bella serata per ricordare Gastone Nencini a San Piero

Bella serata per ricordare Gastone Nencini a San Piero

di Leonardo Romagnoli

gastone 2CHAPEAU, GASTONE !

Omaggio a Gastone Nencini “Il Leone del Mugello”

Nessuno sport come il ciclismo ha la capacità di custodire la memoria dei propri Campioni, di rendere eterno il ricordo dei loro valori umani oltre a quello delle loro vittorie e la serata “Chapeau, Gastone !” organizzata da “Il Paese delle Corse” in collaborazione con la “S.C. Gastone Nencini” venerdì u.s. presso l’Auditorium di San Piero a Sieve, lo ha confermato in pieno.

Le testimonianze, filmate o dirette, di personaggi del ciclismo  come Alfredo Martini, Ercole Baldini, Franco Bitossi, Guido Boni, Vittorio Chiarini, Roberto Poggiali, Vittorio Poletti assieme a quelle di amici e familiari, hanno fatto rivivere l’emozionante vicenda sportiva di un Campione che – come ha ricordato per tutti Alfredo Martini, il grande vecchio del ciclismo italiano – “sapeva trascinare le folle” e ricordato un uomo che, in corsa come nella vita, aveva messo al primo posto il valore dell’amicizia, della lealtà e della generosità.

Ascoltare le parole del suo grande rivale divenuto poi grandissimo amico, Guido Boni, o di Alfredo Martini che, non potendo essere presenti per motivi di salute, hanno voluto affidare al microfono la loro testimonianza, o quelle di Ercole Baldini, di Vittorio Poletti, Franco Bitossi e degli altri che hanno portato il loro contributo di ricordi, ha fatto inumidire gli occhi a più di uno degli oltre centocinquanta spettatori intervenuti che hanno assistito in religioso silenzio alle quasi due ore di interviste, proiezioni e commenti.

A creare questa atmosfera magica sono stati decisivi gli interventi di Riccardo Nencini, nipote del Campione di Bilancino, e di Francesco Pancani, giornalista della RAI e una delle più popolari “voci del ciclismo” televisivo. Le loro parole hanno disegnato un ideale “fil rouge” fra il ciclismo di Nencini, non più eroico ma ancora epico, e quello contemporaneo così diverso, apparentemente almeno, soprattutto nei valori.

Un ciclismo presente e futuro, rappresentato in platea, rispettivamente, da Riccardo Chiarini, ciclista professionista in attività, e dai ragazzi della “S.C. Gastone Nencini” che con la loro passione fanno sperare nell’avvenire di questo sport, che in Toscana, e nel Mugello in particolare, è amato come nessun altro.

I figli di Nencini hanno chiuso la serata con i loro ricordi del padre, ricordi di semplice quotidianità che hanno dato un’ultima decisiva pennellata al ritratto di quello che per i tifosi era “Il leone del Mugello” e che per loro era semplicemente “il babbo”.

A conclusione della serata il presidente de “Il Paese delle Corse”, Alvaro Stefanacci, ha consegnato alla moglie ed al fratello di Gastone Nencini e agli altri ospiti una foto su tela del “Leone del Mugello” realizzata dallo “Studio Noferini” di Borgo San Lorenzo, sponsor unico di “Chapeau, Gastone !”.

“Il Paese delle Corse” ringrazia la Biblioteca Comunale e la Pro Loco di San Piero a Sieve e la “S.C. Gastone Nencini” per il sostegno che hanno dato all’iniziativa e tutti coloro che, a vario titolo, hanno contribuito al successo di “Chapeau, Gastone!” e vi dà appuntamento alla prossima volta.gastone 3

 

“Il Paese delle Corse” ha realizzato nell’occasione:

·         un DVD che raccoglie, oltre ai filmati proiettati durante la serata, le interviste integrali ad Alfredo Martini, Guido Boni, Ercole Baldini, Vittorio Poletti e agli altri amici e conoscenti di Gastone;

·         un “Calendario 2014” illustrato con le foto più belle della carriera di Gastone Nencini.

DVD e calendario possono essere richiesti a:

“Studio Noferini” – Viale Pecori Giraldi 10/12 -50032 Borgo San Lorenzo –

Tel. 055 8495894 (E-Mail: info@studionoferini.it)

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00