Al via la terza giornata del Nepi-Etruria, il torneo più importante d’Italia
organizzato dalla Boxe Mugello
Sono 6 gli atleti della società mugellana presenti alla manifestazione. Sarti:
“Volevamo organizzarlo a Borgo San Lorenzo, ma non ci sono strutture adatte“
450 iscritti. 45 società toscane e 56 di undici altre regioni. 49 ragni per 280 combattimenti
programmati. Sono questi gli incredibili dati del torneo Nepi-Etruria 2025, organizzato
dalla storica società della Boxe Mugello con la collaborazione di Boxing Club Firenze e
Sempre Avanti Firenze.
\. Venerdì 28, alle ore 21 alla palestra
Montagnola di Firenze, andrà in scena la terza giornata che poi proseguirà sabato e
domenica dalle ore 16.
Sono 6 gli atleti della Boxe Mugello presenti alla manifestazione: i gemelli Zbidi, Nadim e
Miled, due junior di 15 anni che hanno già sostenuto due match, uno vinto e uno perso
dimostrando comunque delle qualità non indifferenti, Sara Cecchi, 15 anni con 4 match
all’attivo, due vinti e due persi, la promessa Paolo Magherini, elite di 19 anni, Thomas
Pecorini e Antonio Ndaci Napoli, con una decina di match sostenuti.
Il torneo è iniziato nel 2004, ma da 3 anni la Boxe Mugello è costretta ad appoggiarsi al
Boxing Club Firenze, perché sul nostro territorio non esiste una struttura capace di
supportare la grandezza di quest’evento come spiegato da Gabriele Sarti: “Inizialmente
volevamo farlo alle piscine di Borgo San Lorenzo. Avevamo chiesto la disponibilità che tra
l’altro era stata anche accettata. Ma vedendo il clima e vedendo i lavori in corso, non
prospettando una vetrina di riflesso per l’importanza della manifestazione, abbiamo
preferito, anche per quest’anno, trasferirsi a Firenze dove la Boxe Mugello è penalizzata
altamente perché non c’è una struttura sul nostro territorio dove poter organizzare
degnamente eventi di questo tipo. E questa è una lacuna grossa“.
Nonostante questo, però, la società mugellana non si è arresa, anzi ha mostrato ancora
una volta come l’amore per il pugilato possa andare oltre qualsiasi cosa.