Nuovo cambio di panchina in Mugello ed in particolare, terzo allenatore per lo Scarperia, nella sua travagliata stagione. Sergio Balzano non è più l’allenatore della società gialloblu, malgrado il pareggio conquistato domenica nella sfida interna con la Grevigiana seconda in classifica. Il tecnico, che era subentrato da qualche giornata a Massimo Cappelli, pur non essendo riuscito a far svoltare la stagione dello Scarperia, aveva espresso pubblicamente in “Contropiede”, su Radio Mugello, le sue perplessità a proseguire, visto un mercato non in linea con le sue richieste alla società che anzi, a suo dire, invece che rinforzare l’organico lo aveva indebolito, in particolare con le partenze di Vigiani e Costi che non erano stati sostituiti. Così la società, guidata da Fulvia Penni, non concorde con l’operato del mister e con le sue richieste, ha accettato le dimissioni presentate da Balzano. La squadra, che si trova invischiata nella zona play out del campionato di prima categoria, girone C, è stata dunque affidata a Alessandro Gualtieri che stasera guiderà il primo allenamento. Il tecnico che lo scorso anno aveva condotto ad una eccezionale salvezza dopo i play out il Vaglia, e che dalla chiusura della società biancoverde era rimasto appiedato, tenterà di far risalire la squadra che, domenica, ha almeno fatto vedere di essere un gruppo. Per Gualtieri, che avrà le vacanze di Natale per lavorare sulla squadra in vista della ripresa dell’8 gennaio, anche a seconda dell’andamento della stagione, ci sono tutte le prospettive di un incarico non limitato alle 16 giornate che rimangano, ma di costruire anche lo Scarperia 2017-18, magari affiancato da un direttore sportivo, figura adesso mancante, che serva a programmare la prossima stagione. Non è da escludere che lo Scarperia possa attingere a giocatori svincolati, per completare l’organico al momento a disposizione di Gualtieri.
19
10 commenti
A Scarperia dovevano fare la terza categoria, hanno deciso di rimandare di un paio di anni
Ma come si fa a scrivere certe cose ??eccezionale salvezza del vaglia ?? Non arrivò neanche a trenta punti se non sbaglio…un po’ di coerenza a scrivere questi articoli !
Appunto è eccezionale….
Appunto
Eccezionale o meno, va detto che alla salvezza del Vaglia non ci credeva nessuno.
Secondo me visto come è andato a finire il Vaglia (e le voci giravano di già prima della fine del campionato scorso), la salvezza è stata eccezionale.
I giocatori che lo hanno avuto (io ho parlato con quelli del San Piero) parlano di uno preparato, poi l’allenatore lo fa la squadra! Cmq anche se del Luco tiferò un pò Scarperia!
Ma cosa attinge ….se aveva i soldi teneva i giocatori che aveva….
Buon Natale mister Gualtieri, faccio il tifo per lei e per lo Scarperia, mi auguro che riesca a centrare la salvezza e che poi possa essere programmata una stagione meno travagliata.
Buon Natale anche a Lei presidente Penni, spero che queste brevi vacanze le consentano di calmare le acque per condurre al termine il campionato nel modo più positivo possibile.
È arrivata l’ora di ammettere che va trovato un ds vero e con molta attenzione uno o due svincolati non di nome ma di sostanza per puntellare alcuni ruoli chiave.
Serve costruire e consolidare bene il gruppo, valorizzare tutti gli elementi in rosa portandoli allo stesso piano ed in questo, un bravo ds, sarebbe fondamentale.
Buon Natale ancora e forza Scarperia!
I proclami di un anno fa erano di puntare sul settore giovanile (scuola calcio Carobbi e tanti sogni), oggi questi sono i risultati:
– Juniores: penultimi
– Allievi: ultimi
– 2001 squadra non presente
– 2002 come sopra
– 2003: squadra ritirata a dicembre, ragazzi in cerca di altra squadra
– 2004: squadra non presente
– eccetera……
Quindi, dopo un anno si può dire che i propositi sul settore giovanile non si sono realizzati.
A giugno 2016 è stato deciso di comprare i meriti sportivi della Borghigiana per fare la prima categoria:
– nuovo allenatore
– nuovi giocatori
– tanti propositi
– E CHI SE NE FREGA DEL SETTORE GIOVANILE!
Risultati:
– Sono sotto gli occhi di tutti, altro fallimento annunciato
Aggiungo altre tre cose:
– custode scappato
– fratelli Bracaloni allontanati (avevano rimesso in piedi la pizzeria, restaurato gli spogliatoi e tutta la parte esterna del complesso)
– da gennaio saranno allontanati gli attuali conduttori del bar
Come diceva il buon Gino: Gliè tutto sbagliato, gliè tutto da rifare!
Tanti auguri di buone feste
A prescindere dalle capacità “calcistiche”, le società di paese si devono sorreggere sull’azionariato paesano (volontari, sagre, circolo, sponsor locali), non su un presidente (chicchessia) o su pochi intimi che vogliono fare bella figura… anche se ci mettessero i soldi non andrebbe bene, perché poi c’è sempre un “dopo” e al momento che lasciano è tutto da ricostruire …(vedi Barberino, S.Piero, Vicchio, …). Consiglio una bella assemblea dei soci ove si inviti più paesani possibile e si decida un cambio di rotta in questo senso, stimolando maggiore partecipazione di tutti per il bene dei giovani e delle famiglie… poi i risultati verranno, adeguati a quello che si può, se con il tempo si trova il giusto equilibrio tra sociale e sportivo… e tutto si collega… ciao