Home » Alla canna del gas , consumi veri e stimati

Alla canna del gas , consumi veri e stimati

di Leonardo Romagnoli

Alla canna del gas

Gli aumenti delle bollette energetiche  ci lasciano sempre interdetti nonostante gli sforzi per contenere i consumi. In radio il riscaldamento è attivo solo alcune ore al giorno e  dall’inizio dell’anno il termostato è stato abbassato a 18 gradi. Nonostante questo a fine febbraio arriva una bolletta da 443 euro. Il tutto non attraverso una lettura effettiva ma solo stimata di consumi. La lettura stimata va avanti dal mese di luglio e a fine gennaio la lettura stimata era di 10.133 mcubi che è diventata di 10.463 al 28 febbraio.

Non credendo a questa misurazione ho deciso di andare a controllare il contatore in data 14 marzo che riportava consumi per 10.004 mc ovvero 459 mc in meno( e il 28 febbraio  i consumi erano sicuramente ancora più bassi). Ho chiamato il numero verde per protestare ma è incredibilmente caduta la linea, ho comunicato i nuovi dati e , grazie ai gentili consigli di un funzionario, ho spedito foto del contatore con accanto giornale del giorno. Seguirà contenzioso.

E’ vero ,come c’è scritto nella bolletta, che al momento in cui verrà fatta la lettura effettiva seguirà il conguaglio ma nel frattempo uno è costretto a pagare un consumo non effettuato  con le tariffe più alte da mesi. Quando verrà fatto il conguaglio e i prezzi a metro cubo saranno magari scesi del 30% come viene calcolato il già versato? Con quale costo a mcubo?

Perché deve essere sempre l’utente a doversi preoccupare di controllare la lettura del contatore?

LR

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00