Home » “Vivo dove sto”: Antonio La Rosa ospite ai Venerdì d’Eresia

“Vivo dove sto”: Antonio La Rosa ospite ai Venerdì d’Eresia

di Leonardo Romagnoli

Venerdì 14 marzo 2025, alle ore 21:00, torna l’appuntamento con la sesta stagione dei Venerdì d’Eresia, rassegna culturale ospitata presso il Teatrino del Circolo Insieme MCL di San Piero a Sieve. Per questa seconda serata, protagonista sarà Antonio La Rosa, artista e autore, che presenterà il suo libro Vivo dove sto.

Un evento che si preannuncia intenso e ricco di spunti, arricchito dalla partecipazione di Anja Rizzi Bogdan (attrice e graphic designer), della cantattrice Rossella Seno e del regista televisivo Fabio Crisafi, esponente di Disobedience Roma.

Una serata di cultura e arte condivisa

L’evento è realizzato in collaborazione con la Pro Loco di San Piero a Sieve e il Circolo Insieme MCL, che ospita l’incontro. L’ingresso sarà libero e il supporto tecnico sarà curato da Fabio Berti e dalle volontarie della Biblioteca legata alla Pro Loco di Ronta.

Ad aprire la serata saranno i saluti istituzionali di Franco Megli, presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, e di Marta Cappelli, assessore alla Cultura del Comune di Scarperia e San Piero. Seguiranno gli interventi dei rappresentanti della Pro Loco di San Piero a Sieve e del Circolo MCL.

L’introduzione ufficiale sarà affidata a Ezio Alessio Gensini, direttore artistico della rassegna, che presenterà gli ospiti e darà spazio ai responsabili di Disobedience Roma.

“Vivo dove sto”: un viaggio tra parole e arte

Antonio La Rosa descrive la sua opera come una raccolta di pensieri sparsi, nati dall’alternanza di successi e fallimenti, in un percorso di continua ricerca artistica e personale. L’autore invita il lettore ad abbandonarsi all’incertezza del sogno, lasciando spazio all’immaginazione e all’inconscio.

Un aspetto originale di questa edizione è la presenza di un segnalibro speciale all’interno di ogni copia: non un semplice pezzo di stoffa, ma una parte di un quadro realizzato dall’autore. Un simbolo del legame tra gli eventi della vita e la possibilità di ricomporre un disegno più grande, in un intreccio di connessioni e significati da scoprire nel tempo.

Antonio La Rosa: tra teatro, pittura e poesia

Nato a Calasetta nel 1976, Antonio La Rosa è un artista poliedrico e un libero pensatore. Dopo quindici anni di esperienza nei teatri italiani, oggi vive a Roma, dove si dedica alla scultura, alla pittura e alla scrittura poetica.

L’appuntamento del 14 marzo sarà un’occasione per incontrarlo e lasciarsi ispirare dalla sua visione artistica, in un evento che unisce letteratura, musica e teatro.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00