Vicchio si accende con la “Stella del Natale”: tre domeniche di eventi e magia

A Vicchio, l’atmosfera natalizia è pronta a prendere vita con la “Stella del Natale”, un ricco programma di eventi che animerà il centro storico nelle tre domeniche che precedono le festività: l’8, il 15 e il 22 dicembre. L’iniziativa, promossa dal Comune in collaborazione con il Centro Commerciale Naturale, la Pro Loco e le associazioni locali, proporrà attività per grandi e piccini tra mercatini, laboratori, spettacoli, musica e momenti di condivisione.

Il cuore pulsante delle celebrazioni sarà tra piazza Giotto, piazza della Vittoria e le logge del centro storico, dove si alterneranno attrazioni come la Casetta di Babbo Natale, eventi di animazione, stand e laboratori creativi.

Si parte l’8 dicembre con l’accensione dell’Albero
Il programma prenderà ufficialmente il via domenica 8 dicembre con l’accensione dell’Albero di Natale in piazza Giotto, addobbato con stelle colorate, e delle luminarie che daranno luce e calore al borgo.

Programma natalizio: gli eventi principali

Domenica 8 dicembre

  • Accensione dell’Albero di Natale in piazza Giotto.
  • Mercato straordinario (ore 8-13) in piazza della Vittoria.
  • Mercatino produttori agricoli (ore 8-20) e “La Cofanetta”, distributore itinerante di fumetti, nel centro storico.
  • Stand Telethon con i “Cuori di cioccolato” in piazza Giotto (ore 9-17) per sostenere la ricerca sulle malattie genetiche.
  • Mostra Mercato di ceramica e laboratori creativi con Alice Gori (ore 10-18) sotto le logge di piazza della Vittoria.
  • Animazioni natalizie con Babbo Natale e i suoi elfi e spettacoli di magia (ore 15:30-18) in piazza Giotto.
  • Pista di pattinaggio e noleggio pattini (ore 15:30-18:30) in piazza Don Lorenzo Milani.
  • Concerto Jazz con il quartetto “Hot Jazz FM” (ore 17:30-19:30) in piazza Giotto.

Domenica 15 dicembre

  • Mercatini natalizi e produttori agricoli nelle principali piazze (ore 8-20).
  • Battesimo della Sella con i pony dell’ASD Cavallo Nero (ore 16-18) davanti al loggiato di piazza della Vittoria.
  • Laboratori per famiglie: Gingerbread in pasta di sale e decorazioni natalizie (ore 15:30-18).
  • Spettacolo di bolle di sapone giganti (ore 15:30-18) e animazione con Babbo Natale.
  • Spettacolo di danza a cura della scuola Opplà, in collaborazione con Telethon, al Teatro Giotto (ore 17).

Domenica 22 dicembre

  • Mercatini e animazioni itineranti con Babbo Natale e i suoi elfi (ore 15-18:30).
  • Spettacolo di giocoleria col fuoco con il clown Wladimiro (ore 15:30-18:30) in piazza Giotto.
  • Laboratori Lego per i più piccoli sotto le logge di piazza della Vittoria (ore 15-18).
  • Concerto di coro gospel “Animae Voces” davanti al Sacrato della Pieve (ore 18).

Un Natale di tradizione e solidarietà
La manifestazione è pensata per coinvolgere tutta la comunità, valorizzando il centro storico e promuovendo iniziative di solidarietà come quelle di Telethon e del Mercatino della Solidarietà. Tra dolci note di jazz, spettacoli di magia e la magia del Natale, Vicchio si prepara a regalare tre domeniche indimenticabili a residenti e visitatori.

I commenti sono chiusi.