Appuntamento venerdì 24 gennaio alle 21:15
Il Teatro Giotto di Vicchio si prepara ad accogliere Nancy Brilli, protagonista de “L’ebreo”, un’opera di Gianni Clementi con la regia di Pierluigi Iorio. Lo spettacolo, in scena venerdì 24 gennaio alle ore 21:15, è il quarto appuntamento della stagione teatrale organizzata in collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.
Una commedia noir tra emozioni e suspense
Prodotto da Mielemovie – Società per Attori, “L’ebreo” si sviluppa come una commedia noir che alterna momenti di tensione, ironia e riflessione profonda. La musica, protagonista insieme alla prosa, scandisce i ritmi serrati della narrazione e accompagna il pubblico in un vortice emotivo fatto di sentimenti contrastanti: dalla tenerezza all’indignazione, dalla suspense al grottesco.
Una trama ricca di colpi di scena
Ambientata a Roma nel 1956, la pièce esplora le conseguenze delle leggi razziali italiane del 1938. In quel periodo, molti ebrei trasferirono i loro beni a prestanome fidati per sfuggire agli espropri. Tra questi, Marcello e Immacolata Consalvi, che si ritrovano improvvisamente ricchi, ma in una condizione precaria e moralmente ambigua.
Dopo tredici anni di agiatezza e incertezze, il padrone ebreo delle proprietà, deportato durante la guerra, torna per reclamare ciò che è suo. Questo evento innesca un crescendo di tensioni all’interno della coppia, che sfociano in decisioni estreme e imprevedibili.
Un cast di spessore
Oltre a Nancy Brilli, interprete di spicco, il cast comprende Fabio Bussotti e Claudio Mazzenga, che con il loro talento contribuiscono a portare in scena un’opera coinvolgente e di grande impatto emotivo.
Info e biglietti
Lo spettacolo inizierà alle ore 21:15. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Teatro Giotto o consultare i canali ufficiali della Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Non perdete l’occasione di assistere a una serata di teatro che promette di emozionare e far riflettere.