Home » Vicchio e Barberino : inaugurata “panchina lilla” per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare

Vicchio e Barberino : inaugurata “panchina lilla” per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare

di Leonardo Romagnoli

Vicchio: inaugurata “panchina lilla” per sensibilizzare sui disturbi del comportamento alimentare
Iniziativa promossa da Amministrazione comunale e associazione Conversando-ODV

panchina lilla vicchio

In occasione dell’XI Giornata del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare, stamani a Vicchio, in piazzetta Dante, è stata inaugurata la “panchina lilla”.
Un modo per sensibilizzare i cittadini sui disturbi del comportamento alimentare, comunemente definiti disturbi dell’alimentazione (anoressia, bulimia, binge eating, etc.) che affliggono un numero crescente di persone fin dall’età infantile, in particolare giovani e giovanissimi, e che con la pandemia sono aumentati esponenzialmente.
L’iniziativa è stata promossa dall’Amministrazione comunale con l’associazione Conversando ODV. L’associazione è composta da un gruppo di genitori che hanno vissuto l’esperienza di ragazze affette dai disturbi e si riuniscono ogni quindici giorni per accogliere altri familiari che hanno necessità di sostegno per dare loro suggerimenti su come affrontare in famiglia la problematica.
A illustrare le motivazioni dell’iniziativa è stata il vicesindaco Laura Bacciotti, mentre Fiorella Rossi, vicepresidente dell’associazione Conversando, ha portato una testimonianza diretta. Presenti membri della Commissione comunale Pari Opportunità.
uff stampa

GIORNATA DEL FIOCCHETTO LILLA

In data 19 giugno 2018, la Giornata del Fiocchetto Lilla è stata sancita dalla Presidenza del Consiglio e il 15 marzo è riconosciuto istituzionalmente come giornata nazionale contro i Disturbi dell’Alimentazione.

La Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla è stata promossa per la prima volta nel 2012 per iniziativa di un padre che ha perso la figlia Giulia a soli 17 anni per bulimia e ricorre il 15 marzo, proprio nel giorno della sua scomparsa.

Questa Giornata offre speranza a coloro che stanno ancora lottando e mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei Disturbi del Comportamento Alimentare (D.C.A.): Anoressia, Bulimia, Binge Eating, Obesità, EDNOS, e tante e nuove forme ancora… In tutta Italia, in occasione di questa Giornata, vengono organizzati eventi di vario genere: convegni, presentazioni di libri, desk informativi, colorazioni lilla di fontane e monumenti.

Il Comune di Barberino, in collaborazione con la Consulta dei Giovani, ha aderito a questa iniziativa colorando di Lilla una panchina posizionata all’interno di un’area di verde pubblico.

“C’è ancora molto da fare per dare un aiuto concreto alle famiglie e agli adolescenti, commentano insieme l’Assessore alla cultura e alla sanità del Comune di Barberino Fulvio Giovannelli e Sandra Mantelli. Viviamo un momento molto brutto e particolare: pandemia, guerra, e poi l’instabilità affettiva ed emotiva che contraddistingue questi momenti porta ad acutizzare certe tendenze di fragilità. Tra queste ci sono i fenomeni dei disturbi alimentari, che già dagli anni ’80 si sono manifestati in modo ampio e preoccupante nella popolazione giovanile, soprattutto nelle donne, minando i normali percorsi di crescita. La panchina, concludono, vuol essere solo un segno di attenzione verso questo problema che riguarda sia i diretti interessati, ovvero gli adolescenti, ma che porta anche problemi rilevanti alla stabilità delle famiglie, creando tensioni che richiedono sostegno e comprensione”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00