Vicchio si prepara a celebrare un traguardo storico: i 700 anni dalla sua fondazione, con un programma di eventi che riporteranno l’intera comunità indietro nel tempo, fino al 1324. Le celebrazioni prenderanno il via sabato 26 ottobre con una conferenza al Teatro Giotto, e culmineranno domenica 27 ottobre con una spettacolare rievocazione storica nel cuore del centro storico.
Sabato 26 ottobre, alle ore 17, Paolo Pirillo, docente presso l’Alma Mater Università di Bologna, aprirà il ciclo di conferenze intitolato “Vicchio Terra Nuova del Mugello”. La sua relazione, “1324. La rifondazione dell’abitato: antagonisti e strategie”, offrirà un approfondimento sugli eventi che portarono alla nascita della “Terra Nuova” di Vicchio, un insediamento creato come centro strategico nel Mugello. La conferenza sarà un momento di riflessione storica, contestualizzando le dinamiche politiche e sociali che segnarono la fondazione del borgo.
Il giorno successivo, domenica 27 ottobre, il borgo di Vicchio si trasformerà in una scenografia medievale, grazie a una rievocazione storica che coinvolgerà tutto il centro storico. Il paese sarà animato da figuranti in abiti d’epoca, mestieri antichi e scene di vita medievale, per un autentico viaggio nel passato che farà rivivere ai partecipanti l’atmosfera del 1324. Sarà un’occasione unica per immergersi nella storia e festeggiare i sette secoli di vita del comune mugellano.

Vicchio Piazza Giotto