Home » Uno spettacolo per riflettere sul gioco d’azzardo

Uno spettacolo per riflettere sul gioco d’azzardo

di Leonardo Romagnoli

Gioco d’azzardo, uno spettacolo per riflettere

Rivolto agli studenti delle scuole superiori

Dopo il convegno svoltosi lo scorso 9 marzo a Borgo San Lorenzo, proseguono le attività di sensibilizzazione e prevenzione del disturbo da gioco d’azzardo previste dal progetto “GAP: lavoro di rete e comunità”, curato dalla Società della Salute Mugello e dall’Azienda Usl Toscana Centro con il SerD e Promozione della Salute Zona Mugello con un finanziamento regionale. E la prossima iniziativa è riservata agli studenti. Si tratta di uno spettacolo teatrale che fa pensare e riflettere, al quale assisteranno lunedì mattina le classi terze degli istituti superiori Giotto Ulivi e Chino Chini all’Auditorium di via Caiani a Borgo San Lorenzo. “Il circo delle illusioni” – questo il titolo dello spettacolo della compagnia PrevenzioneTeatro – affronta infatti il tema delicato del gioco d’azzardo patologico con un approccio comico, a tratti surreale, e provocatorio.

Il disturbo da Gioco d’Azzardo (DGA) rende incapaci di resistere all’impulso di giocare d’azzardo o fare scommesse in denaro, un disturbo del comportamento che rientra nell’area delle cosiddette dipendenze senza sostanze.

Il progetto “GAP: lavoro di rete e comunità” promosso sul territorio dalla Società della Salute Mugello e il Servizio Dipendenze Ausl Toscana Centro e che è inserito nel Piano Regionale di contrasto al gioco d’azzardo, punta sulla sensibilizzazione, la formazione, la conoscenza. Le azioni previste: iniziative pubbliche rivolte ai cittadini e agli alunni; iniziative rivolte alle comunità straniere; attività di formazione per operatori sanitari e sociali, scuola, medici di famiglia, associazionismo locale; oltre a un’apposita campagna e un evento.

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00