Home » Un weekend imperdibile a Microscena: teatro, storie e tradizioni

Un weekend imperdibile a Microscena: teatro, storie e tradizioni

di Leonardo Romagnoli

Appassionati di teatro e storie di vita vera, segnatevi le date: il prossimo fine settimana, Microscena propone due spettacoli unici e intensi che vi porteranno a riflettere, emozionarvi e scoprire le radici della nostra storia.

Sabato 18 gennaio, ore 21:15 – “ACHAB ovvero IL FUROR”

Il fine settimana si apre con Marco Paoli, che porta in scena uno spettacolo intenso e travolgente, “ACHAB ovvero IL FUROR”. Un’interpretazione che promette di conquistare il pubblico con la potenza del racconto e un’immersione profonda nella furia dell’animo umano, ispirata al celebre personaggio di Moby Dick.

Domenica 19 gennaio, ore 17:30 – “AVEVO UN NONNO CHE SI CHIAMAVA NANNI”

Il secondo appuntamento, tratto dal libro “Il re della giostra” di Marco Paoli, ci trasporta in una storia vera che ha il sapore della terra, del sudore, dell’amore e della memoria. Nonno Nanni, al secolo Giovanni Paoli, è il protagonista di un racconto che attraversa la vita contadina tra gli anni ’20 e ’60, la Seconda guerra mondiale e il dopoguerra.

Un viaggio emozionante nelle radici della nostra terra, che ci ricorda – con le parole di De Gregori – che “La storia siamo noi”. Sul palco, insieme a Marco Paoli, ci sarà il cantastorie Francesco Baba Fuligni, che accompagnerà il pubblico con canti della tradizione popolare, arricchendo l’esperienza teatrale con un tocco musicale autentico.

Informazioni e prenotazioni

L’ingresso agli spettacoli è su prenotazione obbligatoria:
📞 370/3092227
📞 338/4537541
📧 microscena@gmail.com

Non perdete l’occasione di vivere due serate indimenticabili, tra storie appassionanti, riflessioni profonde e tradizioni che parlano della nostra identità.

 

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00