Home » Un venerdì tutto da ridere con Carlo Ronconi alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo

Un venerdì tutto da ridere con Carlo Ronconi alla Biblioteca di Borgo San Lorenzo

di Leonardo Romagnoli

Venerdi d’Eresia – Venerdì 29 novembre 2024, ore 21:00 Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo, Piazza Giuseppe Garibaldi 10, “Risate in farmacia” è il titolo perfetto per descrivere la serata in compagnia di Carlo Ronconi, farmacista-scrittore con una spiccata vena ironica. In questo nuovo appuntamento della rassegna Venerdì d’Eresia, Ronconi presenterà la sua trilogia di libri divertenti, che spaziano tra frasi buffe raccolte al bancone della farmacia e riflessioni leggere su temi di vita quotidiana.

I libri della trilogia

  • Dottore, mi misura la pensione?
  • Dottore, mi dà le pasticche della felicità?
  • A sirene… spietate – Come sopravvivere ai tempi del Covid-19 con un sorriso

La serata si aprirà con i saluti di Francesca Calzolari, Consigliere della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, e di rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Successivamente, Ezio Alessio Gensini, Direttore Artistico della rassegna, introdurrà Carlo Ronconi, che accompagnerà il pubblico in un viaggio a ruota libera tra le storie e le curiosità che hanno ispirato i suoi libri.

Carlo Ronconi: un farmacista, un autore, un uomo dal sorriso contagioso

Nato a Grosseto, Carlo Ronconi ha dedicato la sua vita non solo alla professione di farmacista, ma anche alla passione per la scrittura. Le sue opere, ricche di ironia, raccolgono le frasi più stravaganti che i suoi clienti gli hanno detto negli anni. Ma la sua produzione non si ferma al sorriso: il ricavato della vendita dei libri è destinato interamente a progetti di beneficenza, che Ronconi illustrerà durante la serata.

Dalla farmacia di piazza delle Cure a Firenze fino alla Farmacia Severi di Grosseto, Ronconi ha sempre saputo cogliere il lato comico della vita, trasformandolo in libri che strappano un sorriso e sollevano l’animo. Tra una battuta e una riflessione, ha anche trovato il tempo di diventare campione italiano nei 100 metri nel 1975, dimostrando che non c’è sfida che non si possa affrontare con leggerezza.

Ingresso libero, risate garantite

L’evento, organizzato in collaborazione con la Biblioteca di Borgo San Lorenzo e l’associazione Gli amici delle biblioteche, è gratuito e aperto a tutti.

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00