Torna lo storico appuntamento autunnale
Tutto pronto per la Fiera di ottobre a Dicomano
Tra gli eventi anche la quinta edizione della Disfida del Bardiccio. Buon cibo, buon vino, tanta musica e anti appuntamenti per grandi e piccini con grande coinvolgimento delle associazioni di volontariato
Si inizia mercoledì 2 ottobre con lo storico “Fierone”, la fiera delle merci del primo mercoledì di ottobre le cui origini si perdono nella notte dei tempi. Da venerdì 4 si comincerà ad entrare nel vivo della Fiera con l’apertura di tutta l’area food di Piazza della Repubblica e la musica di Vieri dj.
“La prima Fiera di questa nuova amministrazione sarà nel segno della tradizione e della continuità – spiega il Sindaco di Dicomano Massimiliano Amato – un evento che cerca di promuovere i prodotti del nostro territorio ma che guarda anche oltre il proprio confine, con contaminazioni e ospiti da tutto il mondo, primi fra tutti gli amici della gemellata Gross Umstadt.”
Da Piazza della Repubblica, la piazza dei sapori, con tante offerte gastronomiche per soddisfare tutti i gusti, il percorso si snoda lungo Via Dante Alighieri quest’anno dedicata, il sabato, ai bambini con tante attività laboratoriali, la domenica all’artigianato con un ricco mercato aperto fin dalla mattina. Sempre domenica grande attesa per la quinta edizione della Disfida del Bardiccio con macellai e chef in gara a contendersi l’ambito palio. Confermate le due prove quella sulla griglia e quella in cucina per la quale la giuria avrà modo di gustare e giudicare il miglior piatto a base di bardiccio, abbinato a vini del territorio. Tra le novità di quest’anno la Disfida dei piccoli, rivolta ai bambini che si cimenteranno nella cucina del bardiccio insieme a nonni o genitori e per la quale verrà premiato, in collaborazione con il festival Mugello da Fiaba, la creatività del piatto e l’uso originale dell’ingrediente bardiccio nella presentazione e nell’impiattamento.