Tutti gli eventi del fine settimana nei Circoli ARCI e le Case del Popolo del Comitato fiorentino
Un weekend ricco di musica dal vivo e di jazz nei Circolo Arci fiorentini
Tra musica live, rassegne di teatro e dibattiti, le case del popolo e i circoli del Comitato Arci di Firenze rimangono ogni settimana tra i luoghi più attivi del territorio. Anche nel prossimo week-end saranno decine le iniziative promosse, organizzate ed ospitate dalle basi associative dell’Arci di Firenze. Ecco qualche segnalazione tra le più interessanti di questo fine settimana.
Libri
Iniziamo dal Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello, che, uscito da una settimana di tensione a causa del recente terremoto nel Mugello, apre il weekend Venerdì 13 Dicembre con una serata dedicata ai 50 anni dalla strage di Piazza Fontana. Durante la serata organizzata dai ragazzi di Liberamente, Simona Baldanzi presenta il libro Parole per Piazza Fontana. Biennio rosso, strage nera di Antonio Damiani e Maurizio Framba. Sempre in riferimento ai libri, Venerdì 13 Dicembre, per il ciclo Una Bottega di Libri, presentazione di Voglio correre più veloce della meningite (Porto seguro Editore) al Cirkoloco, bar sociale situato nella palazzina ExFila (via Leto Casini 11, Firenze) per l’emancipazione di persone con vissuti di disagio psichico e per l’espansione della felicità, della consapevolezza e della libertà. A seguire apericena a cura della CucinaLoca & Cocktails e concerto di Sergio & the Spider + Stone Free (Ingresso libero con tessera arci; consumazione obbligatoria). Infine, alla Casa del Popolo di Fiesole, nuovo appuntamento della rassegna FiesoleLegge, esperienze collettive di narrazione e ascolto: un libro al mese da raccontare e scoprire. Appuntamento per Venerdì 13 Dicembre alle ore 21.00 per la lettura de La commedia umana di William Saroyan.
Concerti
Per gli amanti della musica, moltissimi gli appuntamenti nel fine settimana nei Circoli Arci. Sabato 14 Dicembre torna il Grande Jazz a L’Appartamento di Via dei Giraldi, uno dei circoli tra i più giovani ma anche tra i più attivi, con il live di M4ntal feat Seamus Blake. Ospite del gruppo, conosciuto per una musica che è un mix di generi, culture e luoghi, la star internazionale Seamus Blake, musicista dalle idee brillanti, aperto a molteplici influenze contemporanee, ma sempre rivolto alle radici del jazz. L’ingresso al concerto, riservato ai soci arci, con inizio per le ore 21:00, è di 10 euro. La serata a L’Appartamento sarà aperta da un evento pomeridiano dedicato ai più piccoli a cura de La sedia blu: That’s Jazz!, lettura ad alta voce con musica. Evento dedicato ai bambini dai 3 ai 7 anni. Per info e iscrizioni lasediablufirenze@gmail.com.
Al Circolo Arci Il Progresso (via Vittorio Emanuele 135, Firenze) grande serata di musica dal vivo Venerdì 13 Dicembre con Comaneci, che fa tappa al consueto appuntamento de La Chute al Progresso per il proprio Rob a bank tour (ingresso a 10€ per i soci arci). Il giorno successivo, Sabato 14 Dicembre, sempre al Circolo Il Progresso, Un Natale tutto da fare, giornata di attività, laboratori, scambio regali, swap party, cena condivisa e balli dalle 17.00 alle 21.00.
Altri appuntamenti con la musica dal vivo Venerdì 13 dicembre al Salottino del Circolo La Loggetta (via Aretina 301, Firenze) con la band dal sabor latino che fonde cumbia, calypso, ska e rockstady POPS!, per l’occasione in una session tropicale, ironica e sorprendente (inizio concerto ore 21.00 riservato ai soci arci). Sempre a La Loggetta, Sabato 14 Dicembre, torna la consueta Cena di Natale a sostegno dei progetti di integrazione e inclusione sociale de Il Ritrovo. A seguire spettacolo di esilarante improvvisazione teatrale de I Menchi.
Jazz
Sempre in ambito musicale serata d’eccezione alla XXVI edizione del Pinocchio Jazz al Circolo Vie Nuove. La prestigiosa rassegna musicale fiorentina propone infatti Sabato sera un concerto eccezionale con lo Zeno De Rossi Trio, che presenterà in anteprima il nuovo disco dal titolo mitologico, Elpis, sul palco del Circolo di Vie Nuove (Viale Giannotti 13, Firenze) a partire dalle 21:30 (ingresso € 12,00 / gratuito under 25 riservato ai soci Arci). Serata Jazz anche alla Casa del Popolo di Quinto Alto (Via Gino Venni 8, Sesto Fiorentino) per la rassegna Quinto Jazz. Ospite d’eccezione il clarinettista Mirco Mariottini (Ingresso € 13,00 cena + concerto), accompagnato dal pianoforte di Andrea Allulli, dal contrabbasso di Carlo Bonamico e dalla batteria di Marco Barsanti. Per chiudere, Sabato 14 Dicembre jazz anche al Babilonia Jazz Cafè del Circolo Arci Babilonia di Cerbaia (via Bini Smaghi 25, San Casciano Val di Pesa) con Nicola Concettini 4et feat Fabrizio Bosso, un quartetto dinamico e travolgente caratterizzato da una straordinaria sinergia e interazione tra i singoli componenti, nel quali il virtuosismo individuale si mescola all’alchimia, la ricerca timbrica, il gioco dinamico e ritmico del collettivo.
Altri eventi
Sabato 14 Dicembre grande giornata all’SMS di Bagno a Ripoli, che festeggia i 135 anni dalla nascita della Società di Mutuo Soccorso. Mercatino di prodotti artigianali dalle ore 10.00 e Gospel Christmas alle ore 21.15 con Monica Masini & SoundGospelTrainGospel della Scuola di Musica SMS Bagno a Ripoli. A seguire rinfresco e Auguri di Buone Feste con estrazione premi della lotteria. Contributo della Sezione Soci Unicoop del paese. Doppio appuntamento nel weekend alla Casa del Popolo “La Montanina” di Montebeni: Venerdì 13/12, alle ore 21.00, con il dibattito Sardine: forza o debolezza? Il ruolo dei partiti in una società che cambia, ospiti Beniamino Deidda, magistrato, e Lorenzo Viviani, docente universitario; Domenica 15/12, a partire dalle 17.00, nona edizione della Festa dell’Olio Nuovo. Al termine della giornata verrà designato il vincitore del Concorso “G. Ottanelli” per il miglior olio nuovo. Sabato 14 Dicembre, invece, torna dalle 10.00 alle 19.00 il Mercatino del Riuso – Piccolo artigianato hobbistico all’SMS di Rifredi (Via V. Emanuele 11, Firenze), mentre – sempre Sabato, alle ore 15.30 – nuovo appuntamento alla Casa del Popolo di Tripetetolo di Lastra a Signa con la rassegna dedicata ai più piccoli Ti racconto una fiaba: reading coinvolgente di racconti e novelle illustrate a cura del Gruppo Storico dei Castelli di Lastra e Malmantile e dell’Ass. Tripetetolo, col patrocinio del Comuni di Lastra a Signa. Domenica 15 Dicembre, per chiudere, Lessico della crisi e del possibile. Cento lemmi per praticare il presente: riflessione collettiva sui nuovi linguaggi per il bene comune e sulle pratiche della democrazia a cura de Il Giardino dei Ciliegi (Via dell’Agnolo 5, Firenze, ore 17.30).