Home » Tre spettacoli della compagnia Armamaxa a Barberino nel fine settimana

Tre spettacoli della compagnia Armamaxa a Barberino nel fine settimana

di Leonardo Romagnoli
3 GIORNI DI SPETTACOLI AL CORSINI
con la Compagnia Armamaxa per raccontare
DON TONINO BELLO | venerdì 27 febbraio
L’ORLANDO FURIOSO | sabato 28 febbraio
LA STORIA DI MADDALENA E TABORRE domenica 1 marzoVENERDI 27 FEBBRAIO
ore 18.30 | Biblioteca Ernesto Balducci
INCONTRO Dalla vita alla scena Don Tonino Bello uomo di pace
interverranno
Alessandro Santoro prete della Comunità delle Piaggecroce e fisarmonica
Enrico Messina e Mirko Lodedo Compagnia Armamaxa

ore 19.30 | Biblioteca Ernesto Balducci
PROIEZIONE del Film L’anima attesa. Dedicato a Don Tonino

ore 20.30 | Teatro Corsini
APERITIVO aspettando lo spettacolo

ore 21.00 | spettacolo
CROCE E FISARMONICA
Se passi da casa mia fermati
Racconto teatrale dedicato a Don Tonino Bello
SPETTACOLO VINCITORE TEATRI DEL SACRO 2013
di Carlo Bruni e Enrico Messina
con Enrico Messina e Mirko Lodedo
regia Carlo Brun
Un omaggio a don Tonino Bello, pastore salentino, Vescovo di Molfetta, irriducibile difensore della pace e dell’umano.

SABATO 28 FEBBRAIO ore 21.00
ORLANDO
dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto
messo in scena e raccontato damessina
ENRICO MESSINA
Accampamenti, cavalieri, dame, duelli, incantagioni, palazzi, armature, destrieri prendono vita sulla scena in un vortice di battaglie ed inseguimenti tra guizzi di folgorante umorismo e momenti di grande intensità, mescolando origini, tradizioni e dialetti. “ Sapendo far ridere ed emozionare, mescolando alta letteratura e modi popolari, gusto del fantastico e piacere descrittivo, sempre in una condizione ilare e fiabesca, Enrico Messina regala momenti di stupefatta commozione. Un eccellente lavoro di grande intensità comunicativa, una partitura dal ritmo tanto serrato da risultare avvolgente per il pubblico quanto la tela di un ragno.”

domenica 1 marzo ore 20.30 > Agriturismo Poggio agli Ulivi
CENA e SPETTACOLO su prenotazione. Posti limitati
LA STORIA DI MADDALENA E TABORRE
di e con Enrico Messina
musica originale in scena Mirko Lodedo – fisarmonica e oggetti della tavola
Un attore e un musicista si ritrovano intorno ad una tavola imbandita con cibi semplici: così nasce la storia di due giovani, Taborre e Maddalena che fuggendo dal loro impossibile amore trovano rifugio in una radura del Gargano, presso la casa di un vecchio pastore che l’uomo ha costruito intorno a un albero di pere. E qui si racconta la storia di un re d’un epoca lontana che aveva tre figli e un grande giardino con, al centro, un albero di pere…
cena + spettacolo € 20,00la-storia-di-Taborre-e-maddalena-1024x682

informazioni e prenotazioni Catalyst Teatro Corsini 055 331449 info@catalyst.it

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00