Vicchio torna la “Fiera Calda”.
Artigianato, agricoltura, arte ambiente. Tante novità per questa edizione.
Dal 26 al 30 agosto si terrà la Fiera Calda, da sempre parte delle tradizioni più antiche e popolari di Vicchio e del Mugello,chiamata “Calda” perché tradizione vuole che inizi l´ultimo mercoledì di agosto per concludersi la domenica successiva.
La manifestazione che partirà il mercoledì con la storica “fiera del bestiame” in località Ponte a Vicchio, ha deciso di presentarsi al pubblico in una veste completamente rinnovata con una nuova area espositiva che andrà ad occupare Piazza della Vittoria insieme allo storico mercato a fare da vetrina per l´artigianato, l´agroalimentare e la gastronomia di qualità ed imprese del commercio che saranno protagoniste insieme al nuovo spazio dedicato agli spettacoli organizzati in collaborazione con il Jazz Club of Vicchio, mentre il centro storico tra Piazza Giotto e Corso del Popolo sarà teatro di spettacoli musicali, mercatino dell’arte e dell’ingegno, fino al venerdì, mentre dal sabato sarà protagonista una vetrina animale incentrata sulle eccellenze della filiera della carne e del latte degli allevatori del Mugello, con prove di mungitura “espressa”, dimostrazioni di caseificazione, degustazione di latte fresco, insieme ai prodotti e sapori tipici dell’agricoltura in collaborazione con l’Associazione Regionale Allevatori, CAF, Mukki e Fondazione Campagna Amica con punto ristoro con menù di Filiera e street Food del Mugello in Piazza di Levante.
Ingresso libero
programma completo su www.fieracalda.it
www.comune.vicchio.fi.it