Con il contributo e il patrocinio di entità istituzionali e varie associazioni del settore, fra cui la Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo, lunedì scorso 16 giugno 2025, nella suggestiva cornice della Pieve di Borgo San Lorenzo, si è tenuto il concerto “Musica dal grande schermo”, a cura dell’Orchestra da Camera Fiorentina diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta, con solisti Fernando Diaz al pianoforte e Marcello Nesi alla tromba. Questo concerto, seguito da moltissime persone presenti nella pieve borghigiana, fra gli altri il sindaco Leonardo Romagnoli, ha ottenuto un grande successo, poiché sono stati eseguiti brani di grandi compositori che hanno segnato la storia del cinema internazionale, da Ennio Morricone a Nino Rota, da Luis Bacalov ad altri maestri indimenticabili.
Prima del concerto, il Maestro Giuseppe Lanzetta ha ricordato, con curiosi aneddoti, i concerti che nel tempo ha diretto al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, al Convento del Bosco ai Frati, nella Pieve di Barberino di Mugello, ecc.
Al termine, lo scrivente ha fatto dono al Maestro Lanzetta del libro del Prof. Francesco Niccolai sulla Storia del Mugello e della Val di Sieve edito nel 1914, che è stato accolto con immenso piacere dal Maestro, amante com’è della storia, dell’arte e della cultura della vallata mugellana.
Dato che siamo in tema di “Grande Musica”, ricordiamo a tutti gli appassionati che, in occasione della 13^ edizione della “Stagione Lirico Sinfonica” a cura della Camerata de Bardi sabato prossimo 28 giugno 2025, avrà luogo all’Arena estiva del Cinema Teatro Don Bosco di Borgo San Lorenzo (ore 21:15 precise), l’esecuzione delle “Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, con Brad Repp violino solista e la Camerata de Bardi
Prezzo unico € 10,00, bambini fino a 14 anni € 5,00. La prevendita dei biglietti ha luogo il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 16 alle ore 19 presso la sede sociale in Piazza Luther King 4.
Aldo Giovannini
