Home » Settimana della Cultura a Villa Pecori

Settimana della Cultura a Villa Pecori

di Leonardo Romagnoli

Borgo: Villa Pecori Giraldi è “CoolT”
Fitto programma per “Settimana Cultura”

 pecori

E’ una settimana “CoolT” anche a Borgo San Lorenzo, con un fitto programma d’appuntamenti che l’assessorato alla Cultura del Comune ha condensato in una sorta di “viaggio tra espressioni artistiche diverse: fotografia, musica, ceramica, scultura e canto”.

La rassegna regionale dedicata alla Cultura e alle attività culturali rivolte a bambini e famiglie si apre sabato 11 ottobre nella splendida cornice di Villa Pecori Giraldi con l’inaugurazione della mostra fotografica di Francesco Noferini “Africa in bianco e nero”, fissata per le 17.

“Inauguriamo la ‘Settimana della Cultura” con una inaugurazione, quella della mostra fotografica di Francesco Noferini che è un insieme di emozioni che ci colpiscono al cuore. Ma gli appuntamenti che abbiamo organizzato sono numerosi e di livello, e – sottolinea l’assessore alla Cultura Cristina Becchi – sono davvero contenta e soddisfatta per le proposte che presentiamo. Le abbiamo messe in piedi in soli 20 giorni e ci siamo riusciti grazie alla disponibilità e alla collaborazione di tutte quelle persone che ci hanno creduto, che, insieme al Comune, vogliono contribuire alla vivacità culturale del nostro paese. Vogliamo rivitalizzare Villa Pecori e il Museo Chini – sottolinea – per farne il perno culturale borghigiano. E spero siano in tanti, soprattutto le famiglie, ad accogliere questo invito alla cultura che si snoda tra diverse espressioni artistiche. Un piccolo assaggio di quello che vogliamo sia il nuovo volto culturale di Borgo”. E alle parole dell’assessore alla Cultura si associa il sindaco Paolo Omoboni: “Davvero un ottimo lavoro, un programma che riaccende il motore della cultura a Borgo”.

Volti, sorrisi, speranze, la dura realtà di uno degli angoli più poveri del mondo: oltre 100 le foto, in bianco e nero, che compongono la mostra di Francesco Noferini. Gli scatti raccontano il suo viaggio in Costa d’Avorio, nei villaggi dove opera da anni l’associazione missionaria di don Poggiali, per anni parroco di Borgo.1336662583092_Museo_4

Sempre sabato il Museo Chini si “amplia” con due opere pregiate chiniane, gentilmente concesse da Giuseppe Margheri, che resteranno in mostra fino al 26 ottobre, mentre alla biblioteca comunale alle 17, parte la “stagione” dei laboratori per bambini.

Ma gli appuntamenti non finiscono certo qui: domenica 12 ottobre dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19 attività per famiglie a Villa Pecori, con “Activity book”, alla scoperta del Liberty, al Museo Chini e “GiochiAncorainGioco”, scambio di giochi usati, al ChiniLab. E ancora tre appuntamenti da segnare in agenda sabato 18 ottobre a Villa Pecori: la presentazione della stagione teatrale 2014-2015 al Teatro Giotto (conferenza stampa 12), la presentazione alle 16 del nuovo sito con app “Borgo dei bambini” con tutte le informazioni su servizi, attività, scuola, biblioteca, sport, salute e tempo libero che Borgo offre a famiglie e bambini, e a seguire, alle 16,30, il concerto corale e strumentale con la Camerata de’ Bardi, Coro Piccole Voci e Corale Santa Cecilia. Domenica 19 ottobre chiusura col concerto, alle 16,30, di Ivano Battiston e Benedetta Manfriani al quale seguirà, alle 17,30 l’inaugurazione dell’installazione interattiva “MormorAlbero”, di Benedetta Manfriani e Francesco Casciaro, che resterà visitabile fino a marzo.1242808670075_chini05

Infine, in occasione della “Settimana della Cultura”, l’associazione di volontariato culturale “Amici delle Biblioteche” insieme al Comune, aderendo alla campagna “Dona 1 euro alla Biblioteca Nazionale”, promuovono una raccolta fondi da devolvere alla Biblioteca Nazionale di Firenze danneggiata dal maltempo lo scorso 19 settembre.

 

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00