Home » Scarperia Bambina: teatro sotto le stelle per bambini e famiglie al Palazzo dei Vicari

Scarperia Bambina: teatro sotto le stelle per bambini e famiglie al Palazzo dei Vicari

di Leonardo Romagnoli

A Scarperia si accende la magia delle sere d’estate con “Scarperia Bambina”, una rassegna teatrale pensata per bambini, ragazzi e famiglie. L’iniziativa, promossa dall’associazione culturale Arzach, che gestisce il Cinema Garibaldi, trasforma il suggestivo cortile del Palazzo dei Vicari in un palcoscenico sotto le stelle. L’obiettivo è chiaro: offrire serate originali, divertenti e creative, lontane da videogiochi e smartphone, restituendo spazio alla fantasia e all’immaginazione.

Un teatro che unisce generazioni

Non solo bambini: la rassegna parla anche agli adulti che non hanno perso il gusto di sognare e giocare. Tre giovedì consecutivi, tre appuntamenti serali alle 21.15, con protagoniste le storie messe in scena dalla Compagnia Centro di Iniziative Teatrali, una delle realtà più apprezzate nel panorama del teatro per ragazzi a livello nazionale.

Ogni spettacolo porta con sé un messaggio, una morale e una scenografia capace di incantare anche i più grandi, riscoprendo il valore del racconto dal vivo, della voce, del gesto teatrale e dell’interazione.

Il programma degli spettacoli

Si parte giovedì 3 luglio con La Strega Terribile, una storia dinamica e piena di colpi di scena. Il classico duello tra buoni e cattivi prende vita con ritmo e ironia, tra sorprese e svolte inaspettate. Il lieto fine arriva solo grazie all’intelligenza e al rispetto delle regole.

Giovedì 10 luglio sarà la volta de La Rapa Gigante, una fiaba ispirata al classico “c’era una volta…”. Una coppia di vecchietti vive felice coltivando il proprio orto, finché non arriva una difficoltà imprevista. Sarà proprio grazie alla solidarietà e all’unione che si troverà la forza per affrontare il problema, in una narrazione semplice ma densa di significati.

A chiudere la rassegna, giovedì 17 luglio, uno spettacolo adatto a tutti: La vera storia di Filemone e Bauci, un racconto che affonda le sue radici nella mitologia greca. Due anziani contadini accolgono con generosità due viandanti affamati. Il loro gesto di altruismo cambierà per sempre il loro destino, regalando al pubblico una riflessione profonda sul valore dell’ospitalità e della bontà.

Un invito alla fantasia

“Scarperia Bambina” è molto più di una rassegna teatrale. È un invito a rallentare, a condividere, a vivere un’esperienza culturale che coinvolge cuore e mente. In un’epoca in cui i più piccoli sono sempre più immersi nel digitale, iniziative come questa rappresentano una vera e propria boccata d’ossigeno.

Le serate nel cortile del Palazzo dei Vicari promettono di essere momenti di gioia e connessione, capaci di avvicinare generazioni diverse attraverso il linguaggio universale del teatro. Un’occasione da non perdere per chi ama le storie e crede ancora nella forza dell’immaginazione.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00