San Piero a Sieve: un Natale di eventi e tradizioni fino alla Befana

San Piero a Sieve si prepara a vivere un periodo natalizio ricco di eventi per grandi e piccoli, dal 8 dicembre fino all’Epifania. Organizzato dalla locale Pro Loco, il calendario propone una varietà di appuntamenti, tra cui mercatini, spettacoli, concerti e l’immancabile arrivo del Treno della Befana.

L’8 dicembre: inizio ufficiale delle festività

Le celebrazioni partono domenica 8 dicembre con una speciale edizione delle Mercanzie di Natale, che animeranno Via Provinciale fin dalle 8 del mattino. Tra gli stand troveremo i panettoni solidali della Misericordia di San Piero a Sieve, dolci natalizi proposti dalla Consulta dei genitori e le gustose ciambelline del Circolo Insieme.

Nel pomeriggio, spazio all’intrattenimento:

  • 15:00 – Lo spettacolo per bambini Giulivo Natale’s Show promette risate e divertimento.
  • 16:30 – Grande Tombola di Natale nella piazza antistante l’Oratorio della Compagnia, con premi di 100 euro per il terno, 300 per la cinquina e 700 per la tombola. Le cartelle sono già disponibili nei negozi del paese al costo di 5 euro, e il ricavato contribuirà a finanziare le luci natalizie.
  • 18:00 – L’accensione dell’Albero di Natale, della Pieve di San Pietro e dell’Oratorio segnerà l’inizio ufficiale delle festività.

Per tutto il giorno, sarà inoltre possibile visitare la mostra dei vecchi stendardi del Palio della Fortezza all’Oratorio della Compagnia.

Musica natalizia e concerti serali

La musica sarà protagonista nei sabati successivi con tre concerti serali, tutti alle 21:30:

  • 14 dicembreLucio Battisti Tribute Show, un omaggio ai grandi successi dell’artista italiano, presso l’Oratorio della Compagnia.
  • 21 dicembre – Il suggestivo spettacolo del coro Mulieres Voces di Firenzuola nella Pieve.
  • 28 dicembre – La band KM 0 chiuderà l’anno con un concerto all’Oratorio della Compagnia.

Il Treno della Befana: un evento speciale per l’Epifania

Lunedì 6 gennaio, alle 12:02, arriverà alla stazione di San Piero a Sieve il Treno a vapore della Befana, proveniente da Firenze. I visitatori saranno accolti con giochi e un rinfresco nel centro storico. Il treno ripartirà alle 16:30, ma nel frattempo ci sarà tanto divertimento per tutti.

I biglietti per questa esperienza unica sono già disponibili sul sito della Pro Loco, con prezzi di 30 euro per gli adulti, 20 euro per i bambini dai 4 ai 14 anni e gratuiti per i più piccoli fino a 3 anni.

Un Natale per tutti, nel cuore del Mugello

Con un programma così ricco, San Piero a Sieve si conferma una meta ideale per vivere la magia del Natale. Per aggiornamenti e ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.prolocosanpieroasieve.it.

 

I commenti sono chiusi.