Un appuntamento imperdibile per gli amanti della letteratura, della filosofia e della spiritualità: sabato 18 gennaio alle ore 16:00, nei locali della Pieve di San Piero a Sieve, verrà presentato il libro “La fede e il coraggio. David Maria Turoldo, vita di un poeta ribelle”, scritto dal giornalista e autore Mario Lancisi. L’evento è organizzato dalla Parrocchia di San Piero a Sieve in collaborazione con il Circolo MCL Insieme e il patrocinio del Comune di Scarperia e San Piero.
Il volume esplora la figura di David Maria Turoldo, sacerdote, poeta e pensatore nato nel 1916 in provincia di Udine, la cui vita e opera hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana. Turoldo, membro dell’ordine dei Servi di Maria, fu protagonista attivo della Resistenza antifascista e si distinse per il suo spirito critico e la sua visione profetica. Uomo di profonda fede, ma anche di grande impegno sociale e politico, ha saputo dialogare con figure di spicco del Novecento come Don Milani, Padre Ernesto Balducci e Giorgio La Pira.
DIALOGO CON L’AUTORE E LETTURE DELL’OPERA
Alla presentazione interverrà l’autore, Mario Lancisi, giornalista e profondo conoscitore delle personalità religiose italiane, che racconterà il percorso intellettuale e umano di Turoldo. Accanto a lui, il Vescovo di Fiesole, Mons. Stefano Manetti, offrirà un contributo spirituale e riflessivo sull’importanza dell’eredità di Turoldo.
A moderare l’incontro sarà il giornalista Francesco Fondelli, che guiderà il pubblico attraverso il racconto e i temi principali del libro. Durante la serata, saranno lette alcune delle più celebri pagine di Turoldo, per avvicinare i presenti al cuore della sua poetica e del suo pensiero.
UN EVENTO PER RICORDARE UNA FIGURA VISIONARIA
La presentazione di questo libro è un’occasione per riflettere sul messaggio universale di Turoldo, che continua a ispirare con il suo coraggio e il suo impegno. L’evento è aperto a tutti e rappresenta un’opportunità per riscoprire una figura centrale nella storia culturale e spirituale italiana.
Dove: Locali della Pieve di San Piero a Sieve
Quando: Sabato 18 gennaio 2025, ore 16:00
Ingresso libero.