Home » San Piero a Sieve: il 13 febbraio la II Assemblea aperta del Comitato 10 Settembre

San Piero a Sieve: il 13 febbraio la II Assemblea aperta del Comitato 10 Settembre

di Leonardo Romagnoli

Un incontro per fare il punto sulle attività svolte e presentare i progetti futuri

SCARPERIA E SAN PIERO – Dopo un anno significativo per la comunità di San Piero a Sieve, segnato dall’80° Anniversario della Liberazione e dall’apertura della mostra “Dalla nascita del fascismo alla Liberazione di San Piero a Sieve”, il Comitato 10 Settembre della Pro Loco di San Piero a Sieve ha convocato la II Assemblea aperta alla cittadinanza. L’evento si terrà giovedì 13 febbraio 2025, alle ore 17:30, presso l’Auditorium della Biblioteca comunale “Piero Bargellini”.

A quasi un anno di distanza dalla prima assemblea, svoltasi nel marzo 2023, l’incontro rappresenterà un’occasione per fare il punto sulle attività realizzate nel 2024 e per illustrare i nuovi progetti previsti per il 2025, anno in cui ricorre l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia. Il Comitato, da sempre impegnato nella promozione della ricerca storica e nella diffusione della memoria della Resistenza, intende proseguire il proprio lavoro di sensibilizzazione coinvolgendo le nuove generazioni.

Tra le iniziative al centro del dibattito, particolare attenzione sarà dedicata al recupero del Percorso della Memoria, inaugurato nel 2004 dall’amministrazione guidata da Alessia Ballini, e alla programmazione delle celebrazioni per il 25 Aprile. Saranno inoltre ricordati il 150° anniversario della nascita di Paolina Romagnoli e l’80° anniversario della scomparsa di Aldo Fedi e Silvano Stefanacci, due figure fondamentali della Resistenza locale sulle quali il Comitato sta portando avanti un approfondito lavoro di ricerca.

L’evento sarà anche un momento di confronto e condivisione, aperto a tutti coloro che desiderano contribuire alla tutela e alla valorizzazione della memoria storica, non solo a San Piero a Sieve, ma in tutto il territorio del Mugello e dell’Alto Mugello. Durante l’incontro sarà inoltre proiettato in anteprima il video racconto della giornata del 10 settembre 2024, realizzato dal regista e videomaker Ivan Poggi per il Comitato e la Pro Loco.

 

Modalità di partecipazione

L’invito è rivolto a cittadini, associazioni e realtà locali interessate a collaborare con il Comitato. Per ricevere aggiornamenti sulle iniziative o aderire alle attività, è possibile iscriversi alla newsletter inviando una mail a comitato10settembresps@gmail.com, seguire i profili Facebook e Instagram del Comitato oppure contattare la Pro Loco al numero 055 8487241.

Il Comitato 10 Settembre ribadisce il proprio impegno a mantenere viva la memoria storica e a promuovere i valori della Resistenza, affinché il passato continui a essere una guida per il futuro.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00