Rufinateatro 2025: si riparte con “Le sorelle Materassi”, domenica 12 gennaio

Rufinateatro 2025: si riparte con “Le sorelle Materassi”

Via alla seconda parte della stagione con la celebre opera di Palazzeschi

Nuovo anno, nuova rassegna: Rufinateatro 2025 è pronta a far divertire il proprio pubblico, già a partire da questa domenica 12 gennaio alle ore 16.30 con la Compagnia Giardini dell’Arte che presenterà “Le sorelle Materassi”, celebre opera di Aldo Palazzeschi, con la regia e adattamento di Marco Lombardi.

Ambientata nei primi anni del XX secolo nel sobborgo di Firenze Settignano, narra la vicenda di quattro donne che vivono una vita tranquilla e isolata. Tre di esse (Teresa, Carolina e Giselda), sono sorelle. Le prime due sono nubili, la terza è stata da loro accolta, essendo stata respinta dal marito. Teresa e Carolina sono abilissime sarte e ricamatrici e vivono cucendo corredi da sposa e biancheria di lusso per la benestante borghesia fiorentina. Giselda, delusa dalla vita, tende all’isolamento, e si lascia tormentare da un rabbioso risentimento. Una dose di popolaresco ottimismo e di serena saggezza, è introdotta nella vita familiare dalla fedele domestica Niobe, che tranquillamente invecchia insieme alle padrone. Tutto sembra scorrere su tranquilli binari, quando nella casa giunge Remo, il giovane figlio di una quarta sorella morta in Ancona. Bello, pieno di vita, spiritoso, il giovane attira subito le attenzioni e le cure delle donne. Istintivamente Remo si rende conto di essere oggetto di una predilezione venata di una inconsapevole sensualità e approfitta della situazione ottenendo immediata soddisfazione a tutti i suoi desideri e a tutti i suoi capricci. Il sereno benessere della vita familiare comincia ad incrinarsi: Remo spende più di quanto le zie guadagnino con il loro lavoro e le sue pretese non hanno mai fine. Giselda è l’unica a rendersi conto della situazione, ma i suoi avvertimenti rimangono inascoltati. A poco a poco, Teresa e Carolina spendono tutti i loro risparmi per soddisfare le crescenti esigenze del nipote, iniziano a indebitarsi, e infine sono costrette a mettere in vendita la casa e i terreni che avevano ereditato dal padre.

Dalla straordinaria penna di Aldo Palazzeschi, lo spirito fiorentino risalta in ogni singolo passaggio, e chiudendo gli occhi, sentiamo i racconti dei nostri nonni, ascoltiamo le loro voci che si fondono con i profumi delle nostre meravigliose colline.

Il secondo appuntamento della Rassegna sarà la domenica successiva 19 gennaio, sempre nello stesso orario, con “Un cappello pieno di bugie”, una commedia brillantissima in tre atti di Antonella Zucchini, portata in scena sul palco rufinese dal Gruppo Teatrale Sangiovannese.

Per le prenotazioni dei biglietti: chiamare il Piccolo Teatro al numero 055/8396177 o inviare un messaggio whatsapp al numero 351/3115102

NEPI SAVERIO

Lascia un commento