Home » A marzo le conferenze “Economia della solidarietà” a Borgo san Lorenzo. Intervista ad Andrea Banchi

A marzo le conferenze “Economia della solidarietà” a Borgo san Lorenzo. Intervista ad Andrea Banchi

di Leonardo Romagnoli

A marzo le conferenze “Economia della solidarietà” a VIlla Pecori a Borgo san Lorenzo. Intervista ad Andrea Banchi

L’iniziativa, organizzata dall’Auser-Università dell’età libera del Mugello, con Proforma Soc. Coop. Impresa Sociale e col patrocinio e la collaborazione del Comune.

Le nuove date sono state definite, senza variazioni dei relatori e degli argomenti, e confermando la sede di Villa Pecori.

 

Il  programma delle conferenze è dunque il seguente:

Sabato 5 marzo 2022 alle 15,00 Come nasce la ‘scienza della pubblica felicità’ con Beatrice Cerrino, docente e coordinatrice del settore scuole della Scuola di Economia Civile.

Sabato 12 marzo alle 15,00L’arte di vivere insieme: il secondo manifesto del convivialismo con Licia Paglione, sociologa, docente all’Ist. Universitario Sophia.

Sabato 19 marzo alle 15,00Prospettive di cambiamento dopo la pandemia con Maurizio Pallante, saggista, fondatore del Movimento per la Decrescita Felice.

Sabato 26 marzo alle 15,00L’economia civile oggi: buone pratiche, diffusione, difficoltà con Alberto Frassineti, cofondatore e docente della Scuola di Economia Civile.

La sede degli incontri rimane a Villa Pecori Giraldi (gc), Piazzale Lavacchini 1, a Borgo San Lorenzo (FI).

Per partecipare occorre iscriversi alla Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo in Piazza Garibaldi e pagare la quota di 40 euro. Agli iscritti sarà consegnato un libro sull’economia civile, documentazione e materiali appositi.
Si potrà partecipare anche ad una sola conferenza.
Per l’accesso è richiesta mascherina e green pass rafforzato.

Intervista al coordinatore Andrea Banchi

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00