Home » Re Lear al Corsini di Barberino

Re Lear al Corsini di Barberino

di Leonardo Romagnoli

TEATRO COMUNALE CORSINI  venerdì 21 dicembre ore 21.00

TEATRO POPOLARE D’ARTE

RE LEAR 

Il passaggio delle generazioni

 di William Shakespeare

adattamento e regia Gianfranco Pedullà

con Giusi Merli LEAR

e con Marco Natalucci, Gianfranco Quero, Roberto Caccavo, Lorella Serni, Gaia Nanni, Claudia Pinzauti,Enrica Pecchioli, Claudia Pinzauti, Francesco Rotelli, Simone Faloppa

Venerdì 21 dicembre alle 21 al Teatro Corsini va in scena il LEAR del Teatro Popolare d’Arte nel suggestivo adattamento diretto da Gianfranco Pedullà che si concentra sul difficile passaggio di poteri fra le generazioni di un’arcaica e mitica Inghilterra.
Le storie parallele di Lear e delle sue tre figlie e di Gloucester e dei suoi due figli raccontano di una frattura fra le generazioni; le rivalità, la competizione sfrenata, riporta gli uomini e le donne allo stato bestiale, alla violenza, alla guerra sterminatrice spezzando i legami di solidarietà fra giovani e vecchi, fra padri e figli, tra fratelli e sorelle; e la vita umana si chiude nell’individualismo cieco, nella solitudine aggressiva, nella sofferenza e nell’insofferenza.
E allora non resta che lo spazio per tamburi e rituali di guerra, alla fine della quale la terra appare devastata e desolata; un deserto che solo una nuova generazione di giovani onesti – e eticamente motivati – può sperare di seminare e fecondare con pazienza, tenacia e nuovo respiro.
Pedullà colloca la storia in in un tempo arcaico attingendo sia al Cinema di Pasolini (Edipo Re e Medea) che alla lezione teatrale di Peter Brook, maestro di essenzialità scenica e leggerezza recitativa e affida il complesso personaggio d Lear a Giusi Merli che restituisce pienamente grandezza e fragilità.

Info e prenotazioni Catalyst  Teatro Corsini 055 331449

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00