Home » Rapporto Caritas Toscana 2016

Rapporto Caritas Toscana 2016

di Leonardo Romagnoli

Rapporto Caritas Toscana 2016

poveri-italiani

E’ stato presentato  a Firenze il rapporto Caritas 2016 significativamente intitolato “In bilico: povertà, periferie e comunità che resistono in Toscana”. Il rapporto è stato illustrato dall’assessore dall’assessore a sociale, diritto alla salute e sport Stefania Saccardi, da Roberto Filippini, delegato Cet per la Caritas, affiancati da Massimiliano Lotti, Francesco Paletti, Alessandro Martini e Paola Garvin. Tra i dati più significativi emersi è che il 75,1% di chi ha chiesto aiuto alle Caritas è senza occupazione, mentre quasi un quinto di essi (18,1%) percepisce un reddito, da lavoro o pensione. Reddito che non basta per arrivare con tranquillità a fine mese. Cresce anche la percentuale dei poveri che vivono in un’abitazione stabile, passando dal 63,7% del 2014 al 70,1 dell’anno successivo. Una delle conseguenze della crisi è anche la continua  diminuzione dell’incidenza percentuale degli immigrati, scesa dall’80,1% del 2007 al 63,9% del 2015. Conseguentemente crescono gli italiani che, nello stesso arco temporale, sono passati dal 19,9% al 36,1. Significativamente diverso pure il profilo delle due popolazioni: gli italiani poveri, infatti, hanno titolo di studio più basso, un’età elevata, una quota maggiore di percettori di reddito (occupati o pensionati) e si caratterizzano per situazioni di maggiore fragilità di relazione (separazioni, divorzi e vedovanze). Gli stranieri si contraddistinguono per una maggiore stabilità relazionale (la maggioranza sono coniugati) e un’età molto più giovane, ma anche per condizioni di povertà materiale molto più marcate. Un capitolo a parte, infine, per chi vive una situazione di marginalità abitativa, ossia in baracche, roulotte o altre sistemazioni improvvisate: l’incidenza è dell’11,8%. 

ascolta Martini Caritas

ascolta ass. Saccardi

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00