Appuntamento il 24, 26 dicembre e il 6 gennaio tra tradizione e magia natalizia
Anche quest’anno torna uno degli eventi più attesi delle festività natalizie: il Presepe Vivente di Santa Brigida, giunto alla sua 40ª edizione. La manifestazione, organizzata dalla Comunità Parrocchiale di Santa Brigida con il patrocinio del Comune di Pontassieve, si svolgerà nei giorni 24 e 26 dicembre 2024 e 6 gennaio 2025.
Una tradizione lunga 40 anni
Nato nel 1984, il Presepe Vivente di Santa Brigida è una delle rievocazioni più suggestive della zona, capace di trasportare il pubblico nella magica atmosfera della Natività. Con oltre 60 figuranti in costume, il villaggio di Betlemme prenderà vita in un anfiteatro naturale situato a valle della chiesa parrocchiale. Tra giochi di luce, musiche tradizionali e una narrazione ispirata al Vangelo di Luca, i visitatori potranno immergersi completamente nella scena della nascita di Gesù. A rendere tutto ancora più realistico, la presenza di animali come pecore, agnelli, bue e asinello, fedeli compagni dei pastori nel loro viaggio.
Orari e programma
- 24 dicembre: Rappresentazione serale alle 21:30.
- 26 dicembre e 6 gennaio: Spettacolo pomeridiano a partire dalle 18:00.
Attività collaterali
Il programma del 26 dicembre prevede alcune iniziative pensate per grandi e piccini:
- Alle 14:00: Escursione per famiglie sul Sentiero di Babbo Natale, organizzata da “I Sentieri di Arianna”.
- Alle 15:00: Battesimo della sella con i cavalieri e le amazzoni del Mulino a Vento, seguito da canti tradizionali natalizi.
Anche il 6 gennaio, giorno dell’Epifania, l’evento sarà anticipato alle 14:00 con una seconda escursione guidata sul Sentiero di Babbo Natale, alla scoperta delle Burraie, antichi luoghi del territorio. La giornata proseguirà con spettacoli e attrazioni in attesa del grande momento della rievocazione del Presepe Vivente.
Sapori della tradizione e mostra fotografica
Durante tutte le giornate, sarà possibile gustare prelibatezze tipiche presso gli stand gastronomici, con bomboloni, crepes, panini e vin brulé, per riscaldarsi nella magica atmosfera natalizia.
Al contempo, il Circolo MCL “Topo Gigio” ospiterà la mostra fotografica “Santa Brigida come era e il suo Presepe”, un’occasione unica per ripercorrere la storia e l’evoluzione di questa amata tradizione.
Informazioni e prenotazioni
Per partecipare alle escursioni è possibile contattare Arianna al numero 334 2126444.
Il Presepe Vivente di Santa Brigida non è solo un evento, ma un’esperienza capace di unire comunità, tradizione e spirito natalizio, regalando emozioni autentiche a grandi e piccini.