Home » Presentato il logo della Maratona del Mugello 2025 alla Casa di Giotto

Presentato il logo della Maratona del Mugello 2025 alla Casa di Giotto

di Leonardo Romagnoli

È l’opera della pittrice Laura Gabellini
Un simpatico evento fra arte e sport si è svolto domenica scorsa, 22 giugno 2025, al Museo della Casa di Giotto a San Martino a Vespignano, per la presentazione del logo che impreziosirà la medaglia che verrà coniata e donata alle centinaia di atleti in occasione della “Maratona del Mugello”, giunta alla sua 51ª edizione e che sarà disputata, come tradizione, a fine settembre.

La commissione giudicatrice che si era formata in seno ai dirigenti della Casa di Giotto e da autorità culturali e istituzionali, dopo aver visionato le opere realizzate dai soci pittori dell’associazione “Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico”, ha attribuito la vittoria alla pittrice Laura Gabellini, con la sua semplice ma significativa opera d’arte in acquerello che rappresenta il paesello di Vespignano, il sommo Giotto al cavalletto, con alcuni atleti in fondo valle; brava!

Per dovere di cronaca ricordiamo che erano presenti, accanto alla signora Francesca Parrini, presidente dell’associazione culturale della Casa di Giotto, il sindaco di Vicchio di Mugello Francesco Tagliaferri, che ha letto la motivazione della giuria sull’opera vincitrice, il sindaco di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli, il vicesindaco e assessore alla cultura Silvia Notaro, la direttrice del museo della Casa di Giotto Prof. Giuseppina Carla Romby, i dirigenti dell’ASD Maratona del Mugello Martina Gherardi e Gabriele Sargenti, oltre naturalmente agli artisti presenti ed agli amici che erano convenuti sulla collinetta di Vespignano.

L’opera di Laura Gabellini va ad aggiungersi ai loghi del Prof. Mario Bini, del Prof. Marco Lukolic e del pittore Enrico Pazzagli, che hanno onorato con la loro arte questa grande manifestazione sportiva popolare, che si porta sulle spalle oltre mezzo secolo di attività agonistica.

La manifestazione si è conclusa con un simpatico scambio di targhe ricordo dell’evento ed un festoso buffet nel piccolo parco.

Per una curiosità storica ricordiamo che era presente anche Renzo Giovannini, per 30 anni direttore responsabile della Galleria d’Arte “La Medicea” di Borgo San Lorenzo, che nel 1974, per due anni, ospitò nei suoi locali, in via Bandini (davanti al Palazzo del Podestà), dove venivano organizzate grandi mostre d’arte, il consiglio direttivo del Gruppo Sportivo Marciatori Mugello.

È proprio vero, sono i corsi e i ricorsi della vita; Arte & Sport — Sport & Arte.

Un momento della cerimonia; da sinistra il sindaco Francesco Tagliaferri, Martina Gherardi e Francesca Parrini
(Foto A. Giovannini)

Aldo Giovannini

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00