Home » Pontassieve celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani

Pontassieve celebra la Giornata Mondiale dei Diritti Umani

di Leonardo Romagnoli

Un ciclo di incontri dal titolo “Diritti Umani, Eguali e Inalienabili” animerà Pontassieve per celebrare la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, ricorrenza istituita il 10 dicembre 1948, quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (UDHR).

Gli eventi, promossi dal Comune di Pontassieve, mirano a sensibilizzare la cittadinanza sui principi di pace, giustizia sociale ed economica sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite.

Programma degli incontri

📅 Martedì 10 dicembre, ore 10:00
📍 Auditorium dell’Istituto Balducci
“Il diritto di cittadinanza e i diritti di cittadinanza”
Incontro con la scrittrice Samanta Amet e il giornalista-attivista Arber Argalliu.

📅 Mercoledì 11 dicembre, ore 17:00
📍 Biblioteca Comunale
Presentazione dell’antologia DIMMI 2024, “Nella stessa acqua”
Un dialogo tra la commissione territoriale del progetto DIMMI e le scrittrici Tia Gogbe Romaine, Pracisid Manel Warnakulasuriya Thamel, insieme alla psicoterapeuta Dolores Blasco Rodi.

📅 Mercoledì 18 dicembre, ore 17:30
📍 Sala delle Eroine
“Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione”
Confronto tra il giurista Beniamino Deidda, già procuratore generale della Repubblica, e il giornalista Franco De Felice.

Un impegno condiviso

Gli appuntamenti sono organizzati in collaborazione con Arci Firenze APS, il progetto DIMMI – Diari Migranti e l’Istituto di Istruzione Superiore E. Balducci.

Un’occasione per riflettere sui diritti umani come valori fondamentali e per riaffermare l’importanza della giustizia e dell’inclusione sociale. Partecipate numerosi!

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00