Home » Piazza dei Popoli a Pontassieve oggi la Bandabardò. ingresso libero

Piazza dei Popoli a Pontassieve oggi la Bandabardò. ingresso libero

di Leonardo Romagnoli

Piazza dei Popoli

Dal 6 al 9 settembre “Terra e Libertà” – Piazza Vittorio Emanuele II, Pontassieve

con Bandabardò, Peppe Voltarelli, Pietro Bartolo,

 Saverio Tommasi e Andrea Kaemmerle

4 giornate da vivere in piazza, 4 giornate tra musica, laboratori, teatro, presentazioni di libri e momenti per parlare di storie, di identità, di diritti e di Terra e libertà.

Dal 6 al 9 settembre, in Piazza Vittorio Emanuele II Pontassieve si svolgerà la VI edizione di Piazza dei Popoli, il Festival dedicato alle tematiche internazionali, alla conoscenza del mondo globale. Il tema di quest’anno è Terra e libertà e avrà come filo conduttore il diritto di muoversi e vivere in ogni Stato, la libertà di poter lasciare e poter ritornare nella propria terra.

Tanti saranno i protagonisti del Festival, la cui chiusura sarà affidata sabato 9 settembre alla Bandabardò che proporrà sul palco centrale (inizio ore 21,30 ingresso libero) il concerto “Se mi rilasso collasso, un libro suonato” con Finaz, Nuto, Bachi e Orla, una biografia in musica che ripercorre live 30 anni di canzoni intramontabili per una delle più longeve band del panorama musicale nazionale.

 

 

Presentazione del libro Troppo Neri, di Saverio Tommasi, con le illustrazioni di Francesco Malavolta (sabato 9 settembre ore 18,30, Sala del Consiglio).

Abbiamo scelto le parole Terra e Libertà” per  raccontare la manifestazione di quest’anno,– spiega il Vicesindaco con delega alle politiche culturali Carlo Boni – perché vogliamo regalare un Festival pieni di colori, contaminazioni, speranza, contenuti e testimonianze che sappia far vivere la nostra piazza portandoci anche a riflettere e conoscere tematiche internazionali. Un festival globale che parla di diritti con le parole della musica, del teatro, dell’immagine.

 

 

Nei giorni del festival tutte le sere sarà possibile cenare in piazza Vittorio Emanuele II, negli stand del Comitato in Bianco e Nero. Durante tutte le giornate saranno allestite le mostre Popoli in movimento di Francesco Malavolta, un viaggio fotografico che documenta i flussi migratori, via terra e via mare e Disegnami, la mostra che, partendo dalle testimonianze raccolte nei diari multimediali migranti, racconta con immagini e parole le difficoltà e le gioie della migrazione.

La manifestazione è ideata e realizzata dal Comune di Pontassieve in collaborazione con Materiali Sonori, Comitato in Bianco e Nero, Fotografi Levante Fiorentino, Festival Oriente occidente, Arci Firenze, EDA servizi, CoopCulture, Consulta dei Giovani di Pontassieve, con il patrocinio del Consiglio Regionale della Toscana

Programma completo

Mercoledì 6 settembre

Ore 17,30 Muratine

Giro Giro Mondo! – Letture e giochi  per bambini a cura della Biblioteca Comunale

ore 18,30 Museo Geo

Vini Migranti – Alla scoperta dei vini del mondo 

Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II

CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero 

Ore 21,30 Palco

Il Popolo Cattivo

di e con Andrea Kaemmerle – Teatro Guascone

Giovedì 7 settembre

Ore 16,30 Piazza

TAM TAM- la cultura che ti muove.

Il pulmino di Eda Servizi e SDIMM. porta nelle piazze laboratori, storie e attività per bambini

Ore 18,30 Sala di Consiglio

A forza di essere vento – Uno sguardo presente sulle migrazioni a cura della Consulta dei Giovani 

Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II

CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero 

Ore 21,00 Palco

attività della Consulta dei Giovani

Ore 21,30 Palco

LAHL – Grido di una generazione in trance

Teatro Clandestino

 

Venerdì 8 settembre 

Ore 17,30 Muratine

Giro Giro Mondo! – Letture e giochi  per bambini a cura della Biblioteca Comunale

Ore 18,30 Sala del Consiglio

incontro con Pietro Bartolo, europarlamentare e medico di Lampedusa(ANNULLATO)

Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II

CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero 

Ore 21,00 Palco

letture tratte da “Sola andata” di Erri De Luca a cura del Circolo di lettura della Biblioteca

Ore 21,30 Palco

concerto di Peppe Voltarelli

La grande corsa verso Lupionopolis – Storie e canzoni per un viaggio immaginario

Sabato 9 settembre 

Ore 16.30 Muratine

Giro Giro Mondo!

Letture e giochi  per bambini a cura della Biblioteca Comunale 

Ore 18,30 Sala del Consiglio

Troppo Neri, di Saverio Tommasi, con le illustrazioni di Francesco Malavolta. Incontro con gli autori. 

Ore 20,00 Piazza Vittorio Emanuele II

CENA a cura del Comitato in Bianco e Nero 

Ore 21,30 Palco – EVENTO DI CHIUSURA

concerto di Bandabardò – Se mi rilasso collasso.

Un libro suonato.

Con Finaz, Nuto, Bachi, Orla.

 

Informazioni – Ufficio cultura comune di Pontassieve

055/8360344 – 346 cultura@comune.pontassieve.fi.it

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00