VILLE E GIARDINI MEDICEI ENTRANO NEL PATRIMONIO UNESCO: SABATO SCORSO A CAFAGGIOLO I FESTEGGIAMENTI
Presente l’Assessore regionale Cristina Scaletti
Le Ville ed i Giardini Medicei della Toscana sono entrati nel patrimonio UNESCO, per questo motivo sabato scorso nella Villa Medicea di Cafaggiolo si è festeggiato.
Nella suggestiva cornice del Parco della Villa Medicea mugellana, la famiglia Lowenstein ha celebrato questo importante riconoscimento, con amici e conoscenti. Un incontro carico di entusiasmo e partecipazione, condiviso da tutti con emozione e gioia, in un’atmosfera resa magica ed esclusiva dall’accurata scelta degli allestimenti e delle coreografie.
Presenti, fra gli altri, l’Assessore regionale al Turismo Cristina Scaletti, la direttrice Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Toscana Isabella Lapi e la Soprintendente per i Beni Architettonici Alessandra Marino che, insieme, hanno lavorato con professionalità ed impegno per ottenere il prestigioso riconoscimento UNESCO, un risultato eccezionale per la Toscana, l’Italia e per tutto il mondo della cultura.
Hanno partecipato anche il Presidente della Provincia di Firenze Andrea Barducci, i Sindaci del comune di Scarperia Federico Ignesti e del comune di Borgo San Lorenzo Giovanni Bettarini, il Vicesindaco del comune di Barberino di Mugello Antonella Martinucci, l’Assessore al Turismo del comune di San Piero a Sieve Emiliano Brunelli, i sindaci dei comuni delle altre Ville Medicee in candidatura, la Confindustria, l’Unione Agricoltori e la Confederazione Nazionale dell’Artigianato.