Il Centro Giovanile si prepara ad accogliere, nel weekend del 7 e 8 giugno, una nuova edizione del tanto atteso Palio di Paleo, una manifestazione pensata per i più piccoli, ma capace di coinvolgere l’intera comunità in un clima di festa, partecipazione e condivisione.
Il Palio di Paleo non è solo un evento sportivo: è un momento in cui bambini, famiglie, educatori e volontari si ritrovano per celebrare il valore del gioco, dell’impegno e dello stare insieme. Un’occasione speciale per vivere lo spazio educativo in modo dinamico, all’aperto e in compagnia.
Il programma del Palio
La manifestazione si articolerà in due giornate pomeridiane, ognuna dedicata a specifiche fasce d’età, con attività ludico-sportive, percorsi a ostacoli, mini tornei e giochi di gruppo pensati su misura per ogni età. Ecco il dettaglio del programma:
Sabato 7 giugno – dalle ore 16.00
Protagonisti i più piccoli:
- Sezioni 1ª, 2ª e 3ª dell’Infanzia
- Classi 1ª e 2ª della Scuola Primaria
Domenica 8 giugno – dalle ore 16.00
In campo i più grandi:
- Classi 3ª, 4ª e 5ª della Scuola Primaria
- Classe 1ª della Scuola Secondaria di Primo Grado
Ogni gruppo sarà coinvolto in prove di abilità, staffette, giochi tradizionali e sfide a squadre, con l’obiettivo non tanto di vincere, quanto di partecipare, collaborare, divertirsi e imparare a sostenersi reciprocamente.
Un evento a misura di bambino
Il Palio di Paleo nasce con l’idea di promuovere i valori educativi dello sport, dell’inclusione e della condivisione. Ogni attività è progettata per mettere al centro le capacità e le emozioni dei più piccoli, offrendo loro uno spazio sicuro dove potersi esprimere liberamente, nel rispetto degli altri e delle regole del gioco.
Non ci saranno classifiche o podi tradizionali, ma tanti sorrisi, medaglie simboliche e premi di partecipazione per ogni bambino e bambina, per ricordare che ogni gesto di impegno merita riconoscimento.
Una festa per tutta la comunità
L’evento, organizzato con il supporto di educatori, volontari e associazioni del territorio, rappresenta un’occasione di ritrovo per le famiglie, che potranno seguire le sfide, fare il tifo, condividere un pomeriggio all’insegna della semplicità e del contatto umano.
Sarà inoltre possibile rinfrescarsi con merende e bevande offerte dal Centro Giovanile, contribuendo a creare un’atmosfera accogliente, festosa e adatta a tutte le età.
Il Palio di Paleo si conferma un appuntamento imprescindibile del calendario educativo e ricreativo locale. Un evento che fa bene ai bambini, ma anche agli adulti, ricordando a tutti noi l’importanza del gioco, del tempo insieme e del crescere nella relazione con l’altro.
